testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   BOLETACEAE
 Boleti da determinare
 Boletus?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Luca1964
Utente nuovo

Città: Torino


11 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2004 : 09:50:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Xerocomus Specie:Xerocomus sp.
Chiedo un aiuto agli esperti del Forum per determinare questi funghetti. Chiedo scusa per la foto fatta a casa con i funghi un pò patiti.

Cerco di dare delle indicazioni che possono aiutare:

Habitat: bosco di castani, altitudine circa 400 mt

Colore cappella: Marrone scuro, terra bruciata. Sotto la cuticola rosso abbastanza acceso (vedi cappella tagliata a metà)
Colore tubuli: giallo
Colore gambo: sfumature rosse accese nella parte terminale (non si notano nella foto)
Carne: giallo paglierino
Gambo al taglio bianco sporco con striature marroni.

Allego due foto. Grazie per l'aiuto.


Immagine:
Boletus?
43,16 KB

Immagine:
Boletus?
44,64 KB

Modificato da - Andrea in Data 13 gennaio 2009 14:56:28

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 novembre 2004 : 10:56:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
X. chrysentheron sensu lato

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 novembre 2004 : 11:14:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..........e poi gli esemplari hanno i pori molto molto larghi (oltre<al rosso subcuticolare)

Alfy
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net