testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   BOLETACEAE
 Boleti da determinare
 xerocomus? (cfr. Xerocomus pruinatus)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61591 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 ottobre 2004 : 19:18:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Xerocomus Specie:Xerocomus sp.
Immagine:
xerocomus? (cfr. Xerocomus pruinatus)
102,71 KB

Ciao da Antonio.

Modificato da - Andrea in Data 20 luglio 2008 19:24:13

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61591 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 ottobre 2004 : 19:22:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia






Immagine:
xerocomus? (cfr. Xerocomus pruinatus)
95,97 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

sognatore
Utente Junior



Regione: Lombardia


80 Messaggi

Inserito il - 30 ottobre 2004 : 19:47:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Qualcuno , un giorno , avrebbe detto BoletusXerocomus zelleri.
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 ottobre 2004 : 21:29:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbe pruinatus.Si potrebbe vederne una sezione?
Ciao
giovanni

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

boletus
Utente V.I.P.


Regione: Lombardia


237 Messaggi

Inserito il - 31 ottobre 2004 : 09:29:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sarebbe utile vedere il colore della carne del gambo.
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 novembre 2004 : 11:06:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
direi pruinatus

Alfy
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net