testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 E' una muraiola?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pierangelo
Utente nuovo

Città: Porto Mantovano
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2013 : 21:05:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Stamattina mi son divertito a fotografare questa bella lucertola, si tratta di una muraiola?

Immagine:
E'' una muraiola?
195,62 KB

Tiraxiatu
Utente Senior

Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1314 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2013 : 07:39:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, è bella!


Modificato da - Tiraxiatu in data 12 aprile 2013 07:39:40
Torna all'inizio della Pagina

Pierangelo
Utente nuovo

Città: Porto Mantovano
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 aprile 2013 : 21:24:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!
Ma di solito non sono verdi?

Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 aprile 2013 : 22:37:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sebbene possano presentare in alcuni casi una colorazione dorsale in parte verde (quella bruna dovrebbe essere comunque, quella "principale" in Italia), credo che tu ti confonda, correggimi se sbaglio, con Podarcis siculus, nella quale la colorazione verdastra è caratteristica, e forse più estesa

Andrea

Modificato da - AnDrO in data 15 aprile 2013 22:39:08
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net