|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
GinoErcole
Utente Junior
 
 Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
88 Messaggi Tutti i Forum |
|
Stefano78
Utente V.I.P.
  
Città: Avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2006 : 11:35:57
|
| Messaggio originario di GinoErcole:
PER STEFANO 78 Ho provato anche info@amc-malacologia.org ma anche questo messaggio è tornato indietro. Perhé mai?
|
Scrivi al mio indirizzo di posta elettronica: stefanofem@libero.it
Ciao
Stefano
|
 |
|
Stefano78
Utente V.I.P.
  
Città: Avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2006 : 09:02:44
|
“Malákion” non né un bollettino, ma l’annuario del Centro Malacologico Irpino di Avellino.
Il Centro Malacologico Irpino in questi anni è diventato “leader” nel settore della ricerca relativa ai Molluschi nel Mezzogiorno d’Italia, ciò grazie ai suoi ricercatori, ai collaboratori e ai volontari, che operano con instancabile abnegazione. È di supporto al Museo Zoologico di Avellino, compie mostre scientifiche, dibattiti, seminari, proiezioni scientifiche, etc. Il Centro fu fondato dalla malacologa Lauretana Carbone, che donò la sua collezione personale al Museo Zoologico nel gennaio 1994. Fu istituito nel 1998, da quell’anno in poi si realizzarono escursioni e spedizioni malacologiche con il fine di raccogliere campioni e reperti per il Museo. Dal novembre 2006 pubblica il periodico a carattere scientifico “Malákion”, che viene inviato in scambio ai principali centri di ricerca sui Molluschi.
Ciao
Stefano
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|