Habitat: bosco misto con prevalenza abete rosso,500 metri s.l.m.qualche latifoglia e larice.Tratto misto con lettiera in decomposizione e tratti muscosi.Alla base si notano fugaci residui legnosi. Cappello: 1cm,igrofano e striato per trasparenza.umbonato negli esemplari giovani poi spianato. Gambo: in alcuni esemplari è ben evidente l'anello,pruinoso con resti bianchi di velo e più scuro alla base. Odore: apparentemente nullo Sapore: fortemente farinoso
ciao giorgio
Immagine: 240,26 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
Ciao Giorgio, si tratta di Galerina marginata ma nei 5 esemplari secchi che ho avuto, ho trovato un esemplare di Galerina sideroides che a mio modesto avviso dovrebbe essere l'ultimo a destra.(dando per scontato che i 5 esemplari della foto me li hai dati tutti altrimenti si può parlare di un'altra crescita dove un esemplare è finito nella bustina della Galerina n. 29) Saluti Mariano
Ciao mariano,in questo habitat ora grazie a te,so che si possono trovare entrambe le specie(marginata e sideroides)quindi probabilmente erano carpofori ravvicinati di specie diverse.
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929