testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Lecanora sp. da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lagunar
Utente Senior

Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


3642 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 marzo 2013 : 11:57:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Quasi sicuramente si tratta di lichene crostoso appartenente al genere Lecanora, forse campestris.
Fotografato al Lido di Venezia su muro di calcestruzzo.
Ciao a tutti
Leonida

Foto 1
Immagine:
Lecanora sp. da identificare
257,64 KB

leonida

Lagunar
Utente Senior

Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


3642 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 marzo 2013 : 11:58:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 2
Immagine:
Lecanora sp. da identificare
244,43 KB

leonida
Torna all'inizio della Pagina

Lagunar
Utente Senior

Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


3642 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 marzo 2013 : 11:59:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 3
Immagine:
Lecanora sp. da identificare
203,21 KB

leonida
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 marzo 2013 : 14:24:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Su base di foto, no ne posso avere più certezze di te. I tests chimici sono necessari per andare più lontano. Lecanora reunisce molto numerose specie.
Ciao.

Christiano

Torna all'inizio della Pagina

Lagunar
Utente Senior

Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


3642 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 marzo 2013 : 14:46:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lo immaginavo Christiano.
Per me, comunque, è sufficiente al momento sapere che si tratta di un Lecanora.
Vorrà dire che per le fotografie in cui non si riesce a stabilire l'identità della specie, scriverò Lecanora sp. n. 1, Lecanora sp. n. 2 e così via.
Ciao e grazie ancora
Leonida

leonida
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 marzo 2013 : 14:50:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si naturalmente, grazie par le tue pronte risposte.
Christiano

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,03 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net