| Autore |
Discussione  |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    
 Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 11:01:01
|
Gigi, perché peggio dei Manfrotto? questi Giottos non li conosco ma per renderti conto della loro bontà ne devi verificare la stabilità! a parità di prezzo e di struttura (o viceversa a parità di stabilità a di struttura) devi vedere chi è più stabile (o chi è più economico) |
nin
|
 |
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 11:56:57
|
| Infatti Nino cerco delle informazioni in quanto non li posso vedere de visu (eventuale acquisto sul web) le caratteristiche verificabili sulle schede tecniche mostrerebbero maggiore flessibilità ma mi piacerebbe sapere se qualcuno li ha in un qualche modo testati |
Gigi |
 |
|
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 12:21:52
|
Io ho un Manfrotto e a volte sento la necessità di poter inclinare di più la fotocamera verso l'alto in orizzontale, perché la testa del prodotto mi permette di raggiungere lo zenith solo con la macchina fotografica in verticale.
E così per fotografare la Luna e Giove, per esempio, devo aspettare che siano sui 40° di altezza. 
I Manfrotto non sono poi così snodati, in fondo, ma credo sia una scelta dettata dalla stabilità. 
Dato per acquisito che i Giottos possano raggiungere posizioni più estreme, la domanda è: sono altrettanto stabili? 
Spero che sul forum ci sia qualcuno che li ha già acquistati...
Un saluto a Gigi  |
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei? |
Modificato da - puckie in data 22 febbraio 2013 12:24:59 |
 |
|
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 12:52:31
|
| Grazie Paolo, sei prezioso con i tuoi consigli |
Gigi |
 |
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 12:54:17
|
| Messaggio originario di puckie:
Io ho un Manfrotto e a volte sento la necessità di poter inclinare di più la fotocamera verso l'alto in orizzontale, perché la testa del prodotto mi permette di raggiungere lo zenith solo con la macchina fotografica in verticale.
E così per fotografare la Luna e Giove, per esempio, devo aspettare che siano sui 40° di altezza. 
I Manfrotto non sono poi così snodati, in fondo, ma credo sia una scelta dettata dalla stabilità. 
Dato per acquisito che i Giottos possano raggiungere posizioni più estreme, la domanda è: sono altrettanto stabili? 
Spero che sul forum ci sia qualcuno che li ha già acquistati...
Un saluto a Gigi 
|
Rcambio |
Gigi |
 |
|
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 05 marzo 2013 : 12:44:29
|
eventualmente potresti consultare il web per leggere qualche prova specifica sul prodotto che ti interessa per quanto ho letto per documentarmi, a suo tempo, mi sembrano marchi affidabili |
Gianfranco |
 |
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2013 : 14:28:13
|
mi sono lanciato, ho acquistato un Giottos GTMTL9361B in alluminio (peso 2,2 kg, portata massima 8 kg, altezza massima 170 cm), per meno di 120 euro tutto incluso. E' veramente solido, più del 190xpro manfrotto e molto più flessibile in termini di posizionamenti. Ha pure una colonna mini per le macro, ma già con la grande grazie ad una cremagliera bloccabile puoi attivate a toccare terra con la macchina. Sono contento lo testerò in campagna quanto prima |
Gigi |
 |
|
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2013 : 03:00:06
|
| Messaggio originario di gigi58:
mi sono lanciato, ho acquistato un Giottos GTMTL9361B in alluminio (peso 2,2 kg, portata massima 8 kg, altezza massima 170 cm), per meno di 120 euro tutto incluso. E' veramente solido, più del 190xpro manfrotto e molto più flessibile in termini di posizionamenti. Ha pure una colonna mini per le macro, ma già con la grande grazie ad una cremagliera bloccabile puoi attivate a toccare terra con la macchina. Sono contento lo testerò in campagna quanto prima
|
ho avuto recensioni sui Giottos con un po' di ritardo ma mi è stato detto che sono ottimi: qualche accorgimento in più li fanno preferire:fammi sapere! grazie
|
nin
|
 |
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2013 : 07:33:51
|
| Nino se questa bufera termina spero tra sabato e domenica di testarlo, per il momento ti posso dire che la leva di sgancio per il posizionamento delle gambe è meno intuitiva rispetto a Manfrotto, occorre alzarla anzicchè pressarla, ma ritengo che ci voglia poco a farci la mano. |
Gigi |
Modificato da - gigi58 in data 06 marzo 2013 07:36:03 |
 |
|
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2013 : 23:32:26
|
| Messaggio originario di gigi58:
Nino se questa bufera termina spero tra sabato e domenica di testarlo, per il momento ti posso dire che la leva di sgancio per il posizionamento delle gambe è meno intuitiva rispetto a Manfrotto, occorre alzarla anzicchè pressarla, ma ritengo che ci voglia poco a farci la mano.
|
certo! per l'uso è solo questione di pratica! quello che interessa è la stabilità e la varietà di operazioni per l'utilizzo!
|
nin
|
 |
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2013 : 13:57:56
|
| confermo la buona impressione, il treppiedi è stabile e versatile, il peso a lungo andare si fa sentire, ma è veramente robusto e stabile, lo ricomprerei e lo suggerisco come valida e economica alternativa al più titolato Manfrotto |
Gigi |
 |
|
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2013 : 21:31:58
|
| Messaggio originario di gigi58:
confermo la buona impressione, il treppiedi è stabile e versatile, il peso a lungo andare si fa sentire, ma è veramente robusto e stabile, lo ricomprerei e lo suggerisco come valida e economica alternativa al più titolato Manfrotto
|
purtroppo il peso è una caratteristica in favore della stabilità |
nin
|
 |
|
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2013 : 15:43:26
|
Ciao Gigi,proprio sei capitato a fagiolo,pure io dovrei comperare il trpiede nuovo,ed ero proprio intenzionato a questo,io lo uso molto per le macro,e vorrei sapere cosa ne pensi tu ora che lo userai,il peso non è un problema,anzi da piu stabilità,aspetto un tuo parere,ciao.
Baffo |
|
 |
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2013 : 21:08:49
|
Le finiture non sono all'altezza della Manfrotto, ma per il resto non c'è partita, chiavi per lo smontaggio completo, colonna corta per la macro (ma la possibilità di estrarre la colonna centrale e posizionarla a tutte le angolazioni che credi rendono quest'optional superfluo). Ripeto ricomprerei fra l'altro il manfrotto x190 pro che ho comprato a distanza di un anno mostra dei giochi ( e lo stesso in quello di un mio amico)
|
Gigi |
 |
|
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 marzo 2013 : 02:22:54
|
della colonna centrale per piccoli cavalletti non ho mai avuto troppa simpatia proprio perché la instabilità aumenta con la lunghezza. quindi la colonna centrale corta non la vedo come una limitazione specialmente se estraibile e posizionabile in differenti angolazioni |
nin
|
 |
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 marzo 2013 : 09:29:19
|
| no Nino, la corta non viene angolata,d'altro canto divaricando al massimo le gambe arrivi praticamente a livello terra, per cui non è necessario. Al contrario la colonna lunga a gambe completamente divaricate toccherebbe il terreno, quindi allentando le viti di serraggio può essere estratta, e inserita in orizzontale, quindi tramite la cremagliera di serraggio, può essere posizionata in tante inclinazioni. Più tardi farò delle foto esplicative. |
Gigi |
 |
|
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 marzo 2013 : 14:26:02
|
Ciao Gigi,aspetto notizie,io lo uso particolarmente per foto macro, ma onestamente non ho ancora capito se è migliore il Manfrotto oppure il Giottos,aspetto consiglio,ciao.
Baffo |
|
 |
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 marzo 2013 : 16:44:37
|
| come detto l'ho provato solo una volta in campagna e non mi ha dato nessun problema. La colonna centrale può assumere parecchie inclinazioni oltre ad essere allungabile, per cui puoi arrivare a toccare terra con la testa. Più di questo....... comunque le foto le farò, spero più tardi |
Gigi |
 |
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 marzo 2013 : 20:51:06
|
come promesso, ecco il treppiedi con la colonna standard montata in verticale, distanza minima da terra (esclusa la testa) 50 cm, allargando ulteriormente le gambe la colonna toccherebbe Immagine:
93,18 KB |
Gigi |
 |
|
Discussione  |
|