|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
mazzeip
Moderatore
    
 Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 10:33:13
|
Forse era quella che i possessori di D300 - D300S (incluso il sottoscritto) aspettavano (c'aspettavamo una D400, ma sembra ormai che, nella gamma Nikon, lo "spazio" per la D400 non ci sia più):
DPReview: Nikon D7100
Nital: Nikon D7100, adrenalina pura
Riassumo alcune delle caratteristiche:
- sensore da 24,1 megapixel senza filtro low-pass
- autofocus a 51 punti, con 15 a croce, che consente la messa a fuoco fino a f/8 (ottima cosa per chi usa i moltiplicatori di focale)
- nuovo formato (aggiuntivo selezionabile: quello base è il solito 1.5x) con ulteriore ritaglio 1.3x, che vuol dire un fattore di crop pari quasi a due (1.5 x 1.3): cioè un 300mm diventa equivalente ad un 600 come angolo di campo, rispetto al full frame; non solo, con il crop 1.3x i 51 punti di messa a fuoco coprono praticamente tutto il fotogramma (chi fotografa ad esempio uccelli in volo e usa l'AF in inseguimento capisce cosa voglio dire)
- mirino a pentaprisma, con copertura del 100% e ingrandimento 0.94x
- monitor lcd da 3.2 pollici
- corpo tropicalizzato
- due slot SD
- flash pop-up configurabile anche come commander di unità remote (si evita l'acquisto dell'unità SU-800, ad esempio in macro per pilotare i flash wireless montati sull'obiettivo)
- video HD 1.080p fino a 60i/50i e 30p/25p/24p
eccetera eccetera (per chi legge l'inglese il comunicato su DPReview è meno pubblicitario e più esaustivo di quello Nital). Prezzo proposto (DPReview): "The D7100 has a recommended price of $1,599/£1,299/€1,399 with 18-105mm F3.5-5.6 VR lens"
|
Paolo Mazzei presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa serifoswildlife.net: Serifos wildlife seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife |
|
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 11:10:49
|
| molto interessante! Grazie, Paolo |
nin
|
 |
|
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 16:28:29
|
| come va a rumore? Nikon non sosteneva la non opportunità do aumentare a dismisura il numero di pixel in questo formato? |
Gigi |
 |
|
|
cloudwalker
Utente V.I.P.
  

Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
265 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 05 aprile 2013 : 10:24:57
|
io speravo che calasse il prezzo dlla D7000 e invece è ancora pari pari  |
°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°° |
 |
|
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2013 : 13:09:00
|
Da come e stata posizionata nella gammaa pare ci sia lo spazio per la d400, questa d7100 sembra proprio pensata per i naturalisti. Mi domando cosa farà la prossima novità magari porterà le capsule del caffè e mentre aspetti nel capano ti riscaldi.
Prossimo passo una mirrorless ................ Beppe |
|
Modificato da - papuina in data 05 aprile 2013 13:10:41 |
 |
|
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2013 : 22:17:04
|
"come va a rumore? Nikon non sosteneva la non opportunità do aumentare a dismisura il numero di pixel in questo formato?" Secondo me Gigi questi ci pigliano per il fondoschiena. ..............quando toglieranno lo specchio a livello "rumore" non ci sarà neppure quello, ci devono centellinare le tecnologie per farci cambiare macchina ogni 3-4 anni Beppe |
|
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|