testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Problema con il sensore Canon?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2012 : 01:12:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti.
Sono tornato per un paio di giorni ma potrò frequentare poco il forum...
Reflex Canon, la 600D. La macchina è ancora in garanzia ma non so se il problema ne rientra...

Praticamente: scattando al buio si nota una minuscola area che, se ingrandita, pare non ricevere la luce. Questo è il fotogramma intero e il cerchietto bianco indica dov'è il problema: se non si ingrandisce, come notate, non si vede nulla...

Problema con il sensore Canon?

Se ingrandisco l'area che ho segnato col cerchietto ecco che compare il problemino:


Problema con il sensore Canon?

Lo ingrandisco ancora, perchè si veda bene:

Problema con il sensore Canon?

Me ne sono accorto fotografando le stelle. E' l'unica area in tutto il sensore a presentarsi così. Con la luce, invece, non si nota nulla.

Qualcuno sa dirmi cos'è? Un pixel bruciato... boh... C'è da preoccuparsi? La garanzia lo copre?

Grazie a tutti!

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 luglio 2012 : 08:55:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi proprio che sono pixel bruciati, so che è possibile rimapparli facendo in modo che la loro informazione venga sostituita con una interpolazione dei primi vicini e che l'assistenza canon lo fa, sul web trovi anche parecchi spunti fai-da-te al riguardo, ma non avendo esperienza diretta non te ne segnalo nessuno in particolare, ignoro se siano suggerimenti affidabili o meno...




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2012 : 10:56:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bene. Cioè, male. Ora mi informo e vediamo che fare...
Grazie infinite.

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
Torna all'inizio della Pagina

canon fd
Utente V.I.P.


Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


133 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 luglio 2012 : 23:09:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è una cosa normalissima, semplicemente è impossibile fare un sensore esente da difetti.
In questo caso si tratta di meno di una decina di fotodiodi su 18milioni, una frazione irrisoria, sono considerati normali anche 50 elemnenti difettosi. In assistenza non faranno altro che rimapparlo, in pratica nascondere gli elementi difettosi, sostituendoli con i dati interpolati di quelli vicini. so che in molti casi si riesce a risolvere anchein proprio: col tappo sull'obiettivo e anche sull'oculare, magari anche in una stanza oscurata per evitare qualsiasi infiltrazione di luce, si agisce dal menu come per fare la pulizia manuale del sensore, dopo trenta secondi si spenge la macchina; con questa procedura che si trova in rete pare che il sw della macchina provveda da solo a rimappare i difetti; al massimo non succede nulla, molti però hanno risolto così

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2012 : 17:00:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La cosa è più grave di quanto sembrava all'inizio, ma forse, da come me lo descrivi, fa parte della normalità... boh... il fatto è che i pixel bruciati sono 7 e non 1: l'ho scoperto ieri
Ecco il risultato di una conta su una pessima foto di stelle (il pixel in basso a destra è appena fuori dal cerchietto):


Problema con il sensore Canon?

Cambia qualcosa o provo con la procedura che mi avete descritto?
sigh

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2013 : 01:21:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Torno solo per un aggiornamento: ho fatto la procedura descritta e le cose sono molto migliorate.
Vorremmo tutti avere la macchina perfetta ma bisogna imparare a convivere con qualche problemuccio, ogni tanto
Anche se con mesi di ritardo, un grazie a tutti

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
Torna all'inizio della Pagina

Ignorante
Utente nuovo

Città: pescara


3 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 aprile 2013 : 18:32:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non conosco le altre marche, ma so di per certo che olympus e pentax hanno la funzione pixel mapping nel menù, quindi si può procedere tranquillamente senza andare in assistenza, per sony invece mi sembra ci sia un sistema automatizzato che periodicamente fa la mappatura e risolve la cosa.
ovviamente parlo di mirrorless e reflex.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,06 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net