testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Lichene da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lagunar
Utente Senior

Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


3642 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2013 : 08:53:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Se un lichene, cos’è questo crostoso con lirelle?
E’ la prima volta che lo vedo; il supporto, su muro di cinta di un edificio, è costituito da pietra calcarea.
Ciao a tutti

Foto 1
Immagine:
Lichene da identificare
199,5 KB

leonida

Lagunar
Utente Senior

Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


3642 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2013 : 08:54:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 2
Immagine:
Lichene da identificare
208,84 KB

leonida
Torna all'inizio della Pagina

Sonia
Utente Senior

Città: Roma


523 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 febbraio 2013 : 14:05:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
:) non vedo lirelle, vedo un tallo verde oliva-nero areolato, confermi?
S.

Messaggio originario di Lagunar:

Se un lichene, cos’è questo crostoso con lirelle?
E’ la prima volta che lo vedo; il supporto, su muro di cinta di un edificio, è costituito da pietra calcarea.
Ciao a tutti

Foto 1
Immagine:
Lichene da identificare
199,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

Lagunar
Utente Senior

Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


3642 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 febbraio 2013 : 15:15:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perdona la mia ignoranza Sonia, ma credevo che le lirelle fossero quei cordoncini rosso mattone disseminati sul lichene, sempre naturalmente se di lichene si tratta.
Ciao
Leonida

leonida
Torna all'inizio della Pagina

Lagunar
Utente Senior

Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


3642 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 febbraio 2013 : 15:16:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perdona la mia ignoranza Sonia, ma credevo che le lirelle fossero quei cordoncini rosso mattone disseminati sul lichene, sempre naturalmente se di lichene si tratta.
Ciao
Leonida

leonida
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,82 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net