un altro lichene che spero qualcuno riesca ad identififcare. Cresceva sul un tronco di latifoglia caduta a terra ai margini di un bosco (esposizione N). DATA: 28/09/2012 LOCALITA': Champdepraz (Valle d'Aosta) Quota: 1400m
Non avevo raccolto un campione e quindi non posso fare la verifica sulle isidi. Se nei prossimi mesi tornerò sul luogo saprò che devo fare questa verifica. Grazie.
Ciao
Messaggio originario di Christiano:
Forse Parmelina pastillifera (devi verificare se le isisdi neri hanno una sommità appiattita).