Autore |
Discussione  |
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:11:26
|
...ed eccoci arrivati alla pineta, vi mostro alcune immagini di questa meravigliosa fortezza di conifere,purtroppo in parte decimata dalle colate laviche....all'inerno è possibile osservare diversi specifici microclimi....anche le pietre rivestite di muschi offrono una una interessante prospettiva di ricerca nel campo micologico.
Immagine:
138,95 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:12:53
|
...ed eccoci arrivati alla pineta, vi mostro alcune immagini di questa meravigliosa fortezza di conifere,purtroppo in parte decimata dalle colate laviche....all'inerno è possibile osservare diversi specifici microclimi....anche le pietre rivestite di muschi offrono una una interessante prospettiva di ricerca nel campo micologico.
Immagine:
149,06 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:19:49
|
Xeromphalina fellea ? Maire & Malençon
era praticamente presente ovunque !...sicuramente la specie dominante in questa foresta.
Immagine:
167 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:22:24
|
Xeromphalina fellea ? Maire & Malençon
era praticamente presente ovunque !...sicuramente la specie dominante in questa foresta.
Immagine:
128,47 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:25:03
|
Xeromphalina fellea ? Maire & Malençon
era praticamente presente ovunque !...sicuramente la specie dominante in questa foresta.
Immagine:
129,92 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:27:06
|
Xeromphalina fellea ? Maire & Malençon
era praticamente presente ovunque !...sicuramente la specie dominante in questa foresta.
Immagine:
131,54 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:28:34
|
Xeromphalina fellea ? Maire & Malençon
era praticamente presente ovunque !...sicuramente la specie dominante in questa foresta.
Immagine:
111 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:32:48
Ordine: Agaricales Famiglia: Physalacriaceae Genere: Flammulina Specie:Flammulina velutipes
|
Flammulina velutipes (Curtis) Singer
altra specie molto diffusa in queste zone, commestibile apprezzata.
Immagine:
153,29 KB |
Modificato da - Andrea in data 13 novembre 2008 13:40:30 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:35:30
|
Flammulina velutipes (Curtis) Singer
altra specie molto diffusa in queste zone, commestibile apprezzata.
Immagine:
162,96 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:37:00
|
Flammulina velutipes (Curtis) Singer
altra specie molto diffusa in queste zone, commestibile apprezzata.
Immagine:
104,68 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:40:59
|
semplicemente Spec....sotto Pinus nigra, odore forte medicamentoso, non ho notato nessun contatto con residui legnosi, gli esemplari mi sembrano molto maturi.
Immagine:
122,46 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:43:13
|
semplicemente Spec....sotto Pinus nigra, odore forte medicamentoso, non ho notato nessun contatto con residui legnosi, gli esemplari mi sembrano molto maturi.
Immagine:
80,33 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:46:29
|
Lycoperdon lividum ? Pers.
8 esemplari al margine del sentiero in tratto luminoso-soleggiato.
Immagine:
119,98 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:50:29
|
Lycoperdon lividum ? Pers.
8 esemplari al margine del sentiero in tratto luminoso-soleggiato.
Immagine:
85,36 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:52:25
|
Lycoperdon lividum ? Pers.
8 esemplari al margine del sentiero in tratto luminoso-soleggiato.
Immagine:
74,36 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:54:30
|
Camarophyllopsis spec. ?
Immagine:
108,9 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 17:56:36
|
Camarophyllopsis spec. ?
Immagine:
129,17 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 18:00:05
|
Camarophyllopsis spec. ?
Immagine:
127,95 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 18:04:44
|
Cotylidia undulata ? (Fr.) P. Karst.
2 esemplari di piccole dimensioni 0,4-0,7 cm, crescevano su terreno colonizzato da muschi. Immagine:
132,13 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 18:06:30
|
Cotylidia undulata ? (Fr.) P. Karst.
2 esemplari di piccole dimensioni 0,4-0,7 cm, crescevano su terreno colonizzato da muschi.
Immagine:
109,62 KB |
 |
|
Discussione  |
|