|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 febbraio 2013 : 19:51:53
|
La prima cosa impegnativa che ho smontato è stata la Vespa 125 di mio papà, mi ricordo ancora la sua espressione quando, aprendo il portone del garage, mi ha tovato con pistone e biella in mano, ha richiuso il portone e non ha favellato per tutta la giornata, la Vespa non era un veicolo ludico ma il suo unico mezzo di trasporto, di questa eperienza ho imparato il significato di "aver pietà",
Venendo a noi: l'optovar va settato su Ph quindi si ruota la ghiera superiore (dello stesso) sino a mettere a fuoco gli anelli. |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 11:34:03
|
| Messaggio originario di Volvox:
..... "Arturino, non ti preoccupare se lo rompi... Volvox
|
  ...Nooooooo anche tu con questo "Arturino".....basta gia mio suocero....che guarda caso quando deve smontare la qualsiasi, mi chiama così!   |
------------------------ Link |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 11:35:02
|
| Messaggio originario di G55:
La prima cosa impegnativa che ho smontato è stata la Vespa 125 di mio papà, mi ricordo ancora la sua espressione quando, aprendo il portone del garage, mi ha tovato con pistone e biella in mano, ha richiuso il portone e non ha favellato per tutta la giornata, la Vespa non era un veicolo ludico ma il suo unico mezzo di trasporto, di questa eperienza ho imparato il significato di "aver pietà",
Venendo a noi: l'optovar va settato su Ph quindi si ruota la ghiera superiore (dello stesso) sino a mettere a fuoco gli anelli.
|
...ma non mi dire che anche a te piacciono i motori?????   |
------------------------ Link |
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 13:18:05
|
Nei vari hanni ho smontato di tutto (e rimontato), dal motore delle mie prime macchine a motori per aereomodellismo, ne ho costruito uno a vapore.... La meccanica in generale mi ha sempre affascinato, dalla macchine fotografiche agli orologi, qualche hanno fa mi sono costruito una fresa a controllo numerico acquistando i vari pezzi su ebay, i circuiti dell'elettronica li ho costruiti copiando i vari schemi in rete e devo dire che è l'attrezzo che più mi ha dato soddisfazione.
Il rovescio della medaglia è che amici e parenti qualsiasi cosa rompano te la postano a casa con la solita frase: "quando hai un po' di tempo". |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 18:12:44
|
Volvox, diciamo le cose come stanno. Io e te non siamo fatti per smontare e rimontare, ma per usare ciò che è perfetto. Io l'ultima volta che l'ho fatto ho perso un microscopio ed una camera con il risultato che adesso devo comprarmi un microscopio ed una camera. Dunque non indugiare col vecchietto: spediscilo, regalalo, buttalo, esponilo, affittalo, a meno che tu - inconsciamente - vada orgoglioso e fiero del tuo gonfiore.  |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 22:22:23
|
| Messaggio originario di escocat: ...Io e te non siamo fatti per smontare e rimontare ... |
Chi te l'ha detto? Io ho smontato e rimontato cento volte un Tribunale, una per ogni riforma che c'è stata, e non mi è mai avanzata una vite (perché mancavano tutte fin dall'inizio)! Però, negli ultimi anni, vanno progressivamente mancando anche tutti gli altri pezzi (anche se questo non vale per tutti i Tribunali: per esempio, il Tribunale di Messina ne ha il triplo del necessario)! 
Volvox |
"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur) |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2013 : 00:36:52
|
Ho fatto progressi da gigante! Ho smontato il condensatore, il tavolino, il revolver, l'Optovar; ho centrato l'illuminazione grazie all'intervento delle punte di una forbice chirurgica che aveva cessato di tagliare per dedicarsi al cucito; ho scoperto che la testata è di uno di quelli con il marchingegno fotografico incorporato, per cui i prismi ci sono in tutte le posizioni, ma sono orientati verso il braccio dello stativo; ho rimontato meticolosamente il tutto: adesso, finalmente, l'illuminazione è fuori centro in altra direzione rispetto a prima! Ma ho sperimentato anche il contrasto di fase, centrando gli anelli con l'Optovar: gajardo! Ho centrato gli anelli, dopo di che, non ho capito più un c...oleps! Cioè, con l'obiettivo 40x Ph2, ho visto le Diatomee del vetrino di Kemp delle dimensioni dei virus, però in contrasto di fase!
Mo vado a dormì': nun j'a fo più e c'ho er piede che pare 'na zampogna!
Volvox |
"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur) |
Modificato da - Volvox in data 15 febbraio 2013 00:44:08 |
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2013 : 00:57:42
|
Insisti!!! |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2013 : 14:56:50
|
| Messaggio originario di Volvox:
Ho fatto progressi da gigante! Ho smontato il condensatore, il tavolino, il revolver, l'Optovar; ho centrato l'illuminazione grazie all'intervento delle punte di una forbice chirurgica che aveva cessato di tagliare per dedicarsi al cucito; ho scoperto che la testata è di uno di quelli con il marchingegno fotografico incorporato, per cui i prismi ci sono in tutte le posizioni, ma sono orientati verso il braccio dello stativo; ho rimontato meticolosamente il tutto: adesso, finalmente, l'illuminazione è fuori centro in altra direzione rispetto a prima! Ma ho sperimentato anche il contrasto di fase, centrando gli anelli con l'Optovar: gajardo! Ho centrato gli anelli, dopo di che, non ho capito più un c...oleps! Cioè, con l'obiettivo 40x Ph2, ho visto le Diatomee del vetrino di Kemp delle dimensioni dei virus, però in contrasto di fase!
Mo vado a dormì': nun j'a fo più e c'ho er piede che pare 'na zampogna!
Volvox
|
Si ma hai riportato l'optovar a1, 25 o lo hai lasciato a ph? Art |
------------------------ Link |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2013 : 15:10:43
|
| Messaggio originario di greenalga: ...hai riportato l'optovar a1, 25 o lo hai lasciato a ph?... |
L'ho lasciato a Ph.
Volvox |
"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur) |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2013 : 15:50:01
|
| Messaggio originario di Volvox:
| Messaggio originario di greenalga: ...hai riportato l'optovar a1, 25 o lo hai lasciato a ph?... |
L'ho lasciato a Ph.
Volvox
|
Ecco appunto....dovevi portarlo su 1,25 per vedere le diatomee di cui sopra! la voce ph(costituita dalla lente di Berthrand) ti serve solo a centrare gli anelli o comunque ad ispezionare le ottiche degli obbiettivi etc... riprova e tienici informati art |
------------------------ Link |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2013 : 19:44:53
|
| Messaggio originario di greenalga: ...dovevi portarlo su 1,25 per vedere le diatomee di cui sopra! la voce ph(costituita dalla lente di Berthrand) ti serve solo a centrare gli anelli o comunque ad ispezionare le ottiche degli obbiettivi etc. ... |
Ma è mai possibile che io, queste cose, debba venirle a sapere per caso? E' concepibile che lo spirito di Berthrand non senta il dovere di appalesarmisi, foss'anche in sogno, per disvelarmi il vero? E', forse, acconcio che l'incolto annaspi sugli incliti e malfermi scoscendimenti del tentativo maldestro, foriero di ruina e d'abominio?
Grazie, ...Rino! 
Volvox |
"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur) |
Modificato da - Volvox in data 15 febbraio 2013 19:46:56 |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2013 : 10:27:19
|
| Messaggio originario di Volvox:
[quote]Messaggio originario di greenalga:
Grazie, ...Rino! 
Volvox
|
....  ....ora voglio vedere le foto delle diatomee! |
------------------------ Link |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2013 : 11:10:19
|
| Messaggio originario di greenalga:
....  ....ora voglio vedere le foto delle diatomee!
|
ma sei pazzo ?    |
Giuseppe
|
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2013 : 13:42:43
|
| Messaggio originario di geppe:
| Messaggio originario di greenalga: ...ora voglio vedere le foto delle diatomee! |
ma sei pazzo ? |
Geppe, che spirito di patata!
Prima di mostrare le foto, preciso che, entrato in questo Forum con qualche esperienza di riprese (al microscopio), ma non di foto, falliti i tentativi d'uso dell'accrocchio di Cape Canaveral per la fotocamera e trovato qui qualcuno che si espresse in senso favorevole alle webcam, ne comprai una superextraultra-tecnologica della Microsoft, che fotizza addirittura a 8 Mp: fa veramente schifo, come si evince dalle immagini già postate e da quelle che seguono. Tuttavia, data la leggerezza e, quindi, praticità nell'uso (con un supporto di cartoncino si può fissare all'oculare del terzo tubo, sia pur in modo approssimativo) al momento mi accontento di far prove con questa.
questo è 40x Ph2
Immagine:
42,23 KB
Comunque, con la lente di Berthrand (o come piffero si chiama) ho scrutato nell'obiettivo, che sembra un prato in fiore:
Immagine:
130,84 KB
Immagine:
106,9 KB
Immagine:
41,07 KB
Immagine:
34,13 KB
Questo, invece, è il diaframma Ph1, che è strappato:
Immagine:
35,25 KB
Il seguito alla prossima puntata.
Dimenticavo: pur con l'illuminazione al minimo, devo usare due lenti da sole sovrapposte sotto il condensatore per ridurre l'abbagliamento della webcam.
Volvox |
"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur) |
Modificato da - Volvox in data 16 febbraio 2013 13:53:47 |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2013 : 14:17:15
|
Geppe, questa volta ci ha fregato... quello è proprio contrasto di fase.. non si capisce molto ma puo darsi ci sia qualche delaminazione all'interno dell'obbiettivo ....comunque la foto non è male... per la luminosità controlla che la webcam sia impostata su manuale attraverso il software cosi non bisogno di aggiungere lenti neutre Art |
------------------------ Link |
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2013 : 14:36:02
|
Rotto il ghiaccio!!!
|
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
Modificato da - Guido Gherlenda in data 16 febbraio 2013 14:38:12 |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2013 : 18:22:10
|
| Messaggio originario di greenalga:
...Geppe, questa volta ci ha fregato... quello è proprio contrasto di fase... |
Sono lusingato dall'alta stima, considerazione e fiducia che avevo maturato presso di voi ...! 
Volvox |
"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur) |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2013 : 19:50:22
|
   |
------------------------ Link |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|