Autore |
Discussione  |
Xylobistus
Utente Junior
 
 Città: Siena
98 Messaggi Flora e Fauna |
|
BobArctor
Utente V.I.P.
  
Città: Fregene
Prov.: Roma
Regione: Lazio
255 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 novembre 2006 : 18:26:29
|
direi l'SB-R1C1... dopo il 105 sarà mio... (aspetto e spero)
He doesn't know what a woman is. He wants you for a possession, something to look at like a painting or an ivory box. |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 novembre 2006 : 12:33:15
|
è proprio quello che uso io per tutte le mie macro, e ne sono più che soddisfatto, se vuoi informazioni sono qui...
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
Xylobistus
Utente Junior
 

Città: Siena
98 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 novembre 2006 : 18:07:13
|
Grazie dei consigli.
Mysterious and little-known organisms still live within reach of where you sit. Splendor awaits in minute proportions. EDWARD O. WILSON |
 |
|
Lo Sparviero
Utente nuovo
Città: Pieve Porto Morone
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 20 novembre 2006 : 23:34:37
|
| è proprio quello che uso io per tutte le mie macro, e ne sono più che soddisfatto, se vuoi informazioni sono qui... |
Sono nuovo. Questo è il mio 1° messaggio. Possiedo una coolpix 8800 e vorrei riprendere gli insetti, quindi foto 1:1 opp 2:1. Ai tempi usavo Hasselblad, tubi prolunga, ottica 150mm e due flash numero guida 11 montati sul paraluce. Con l'8800 ho il flash incorporato ma la luce è troppo frontale e nel caso di riprese da 5 cm non può illuminare correttamente. Cosa mi puoi consigliare?
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 novembre 2006 : 07:21:14
|
Quanto sei disposto a spendere? Io ho speso e ho preso la D200, il 105 micro Nikkor VR e il kit flash Nikon SB-R1C1, e mi trovo ovviamente molto bene ... per risparmiare un po', potresti sostituire l'obiettivo con un Tamron 90 macro (comunque un'ottima lente, Aldo ti può dire di più) e il corpo con una D80 o inferiori...
Se vuoi farti un po' di conti, vedi su Link o simili, dovrebbero avere tutti gli oggetti di cui si parla.
Paolo Mazzei Link Link |
Modificato da - mazzeip in data 21 novembre 2006 09:18:23 |
 |
|
Lo Sparviero
Utente nuovo
Città: Pieve Porto Morone
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 novembre 2006 : 09:45:26
|
Grazie per i consigli. Cosa ne dici della nuova D40 ? potrei usare le ottiche che ho ( 35-70mm 80-200mm F=2,8) Ma per la macro non si usano più i tubi di prolunga? Adesso vado a vedere quanto costa il flash. |
 |
|
Lo Sparviero
Utente nuovo
Città: Pieve Porto Morone
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 novembre 2006 : 09:51:01
|
....azzo ho visto il prezzo. costa più della macchina fotografica.!!!!   |
 |
|
BobArctor
Utente V.I.P.
  
Città: Fregene
Prov.: Roma
Regione: Lazio
255 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 novembre 2006 : 19:37:57
|
| Messaggio originario di Lo Sparviero:
Grazie per i consigli. Cosa ne dici della nuova D40 ? potrei usare le ottiche che ho ( 35-70mm 80-200mm F=2,8) Ma per la macro non si usano più i tubi di prolunga? Adesso vado a vedere quanto costa il flash.
|
sisi!! io li uso!!! (dopo il 300 f/4 sarà la volta del 105 sigma penso... ma prima deve venire l'estate e devo lavurà) puoi vedere i risultati su qualche foto che ho postato o sul mio sito!
He doesn't know what a woman is. He wants you for a possession, something to look at like a painting or an ivory box. |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 21 novembre 2006 : 19:55:29
|
Intanto ben arrivato tra noi a Lo Sparviero
Gianfranco |
 |
|
BobArctor
Utente V.I.P.
  
Città: Fregene
Prov.: Roma
Regione: Lazio
255 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 novembre 2006 : 21:42:09
|
si in effetti sono stato parecchio maleducato ... Benvenuto!
He doesn't know what a woman is. He wants you for a possession, something to look at like a painting or an ivory box. |
 |
|
Lo Sparviero
Utente nuovo
Città: Pieve Porto Morone
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 20:17:09
|
Intanto ben arrivato tra noi a Lo Sparviero
Grazie spero di non rompere troppo. |
 |
|
Lo Sparviero
Utente nuovo
Città: Pieve Porto Morone
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 20:18:14
|
[quote]Messaggio originario di BobArctor:
si in effetti sono stato parecchio maleducato ... Benvenuto!
Grazie a tutti |
 |
|
Lo Sparviero
Utente nuovo
Città: Pieve Porto Morone
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 20:28:55
|
[quote]Messaggio originario di mazzeip:
Quanto sei disposto a spendere?
Un'informazione: il kit flash Nikon SB-R1C1 si può montare sulla coolpix 8800? Nel caso il sensore montato sulla macchina può far funzionare altri tipi di flash (Nikon SB24 per esempio) Scusa se rompo ma prima che inizi la stagione di caccia devo prepararmi. |
 |
|
Lo Sparviero
Utente nuovo
Città: Pieve Porto Morone
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 20:31:31
|
Gianfranco Dicono sul forum che tu conosci la coolpix 8800, è vero? Se si cosa usi come flash per macro (insetti,farfalle) |
 |
|
Lo Sparviero
Utente nuovo
Città: Pieve Porto Morone
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 novembre 2006 : 20:52:05
|
Mazzeip Sono ancora io. Invece della D 200 andrebbe bene la D 80? Con il nikkor 100 occorrono i tubi di prolunga?
Grazie in anticipo per il tuo disturbo |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2006 : 21:47:38
|
La D80 è un'ottima macchina, rispetto alla D200 è solo non tropicalizzata (niente foto sotto pioggia a dirotto) e un po' più lenta come raffica, ma non sono certo limiti in macro, te la consiglio caldamente; come obiettivo, il 105 micro VR (stabilizzato) è una bella lente, anche se un po' grosso e pesante (io uso quasi solo quello), in alternativa c'è il vecchio 105 non stabilizzato, che funziona molto bene ma è lento come autofocus (se lo usi...) e non stabilizzato, e un po' più vecchio come progettazione, ma lo trovi a molto meno.
In alternativa, ti consiglio il Tamron 90 macro, va veramente bene (guarda le macro di Istrice, fatte con la D70) e costa molto meno.
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
Lo Sparviero
Utente nuovo
Città: Pieve Porto Morone
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2006 : 23:03:30
|
Grazie per la consulenza. Per il momento, dati i fondi a disposizione, pensavo di usare l'80-200 nikkor f:2,8. l'unico problema sarà il tubo di prolunga per focheggiare sino a 1,5:1 opp 2:1 .
|
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 25 novembre 2006 : 13:39:45
|
| Messaggio originario di Lo Sparviero:
Gianfranco Dicono sul forum che tu conosci la coolpix 8800, è vero? Se si cosa usi come flash per macro (insetti,farfalle)
|
Forse un piccolo qui pro quo. Conosco la Coolpix 5700, la mia prima digitale. Ora uso di più,nettamente, la D200 con il 'vecchio' 105 micro. Ho anche il set di flash SB R1, ma devo ancora cominciare a farci la mano Con il film usavo la staffa con 2 flash-piccoli- alle estremità. In linea di massima preferisco, anche se è un limite, la luce naturale, ma mi dovrò 'convertire'
Gianfranco |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 25 novembre 2006 : 13:40:48
|
| Messaggio originario di Lo Sparviero:
Grazie per la consulenza. Per il momento, dati i fondi a disposizione, pensavo di usare l'80-200 nikkor f:2,8. l'unico problema sarà il tubo di prolunga per focheggiare sino a 1,5:1 opp 2:1 .
|
Non sono molto convinto della validità dello zoom per le macro
Gianfranco |
 |
|
Lo Sparviero
Utente nuovo
Città: Pieve Porto Morone
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 novembre 2006 : 23:24:55
|
Avrei deciso pe la D80, è il massimo che posso per il momento. L'anello di prolunga (D200 e D80 usano lo stesso) sai come si chiama e quanto costa? Per lo stesso motivo di cui sopra devousare lo zoom. Per quanto riguarda il flash userò una coppietta di flash montati sul paraluce come facevo con Hasselblad. Hanno sempre dato buoni risultati. Ovvio che D200+C1R1 e 105 micro VR saranno meglio, ma costano come un'utilitaria. |
 |
|
Discussione  |
|