testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Flash
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 26 novembre 2006 : 09:43:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non so se intendi l'anello di prolunga o il set di anelli .Nel secondo caso si possono
trovare tra i diversi produttori 'alternativi'che mantengono anche l'automatismo anche
AF. Nel primo caso so che la sigla Nikon è BR-4

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 novembre 2006 : 17:42:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Lo Sparviero:


Per quanto riguarda il flash userò una coppietta di flash montati sul paraluce come facevo con Hasselblad. Hanno sempre dato buoni risultati.


Prima di utilizzare vecchi flash con le moderne reflex digitali controlla bene il voltaggio di funzionamento dei flash perchè se superano quelli supportati dalla macchina (per la nikon se ben ricordo sono 250V) la rovini ...
tieni poi conto del fatto che dovrai fotografare in automatico o manuale e non in ttl ...

Messaggio originario di Lo Sparviero:

Avrei deciso pe la D80, è il massimo che posso per il momento.
L'anello di prolunga (D200 e D80 usano lo stesso) sai come si chiama e quanto costa?


per i tubi di prolunga eviterei i nikon (costano un occhio e sono solo un pezzo di metallo con 4 contatti) ... il set di tre tubi AF della Kenko costa sui 150 euro

Carlo

Flash
Torna all'inizio della Pagina

Lo Sparviero
Utente nuovo

Città: Pieve Porto Morone
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


16 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 28 novembre 2006 : 23:49:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

per i tubi di prolunga eviterei i nikon (costano un occhio e sono solo un pezzo di metallo con 4 contatti) ... il set di tre tubi AF della Kenko costa sui 150 euro

Carlo

Grazie per la dritta sugli anelli.
Spero mantengano l'automatismo dei diaframmi.
Li vendono tutti o sai anche dove trovarli?
Per quanto riguarda i flashes : no problem , già provati.
Per gli insetti andare in manuale non è un problema.
Dopo quattro o cinque scatti saprò il diaframma da usare.
Mi servirà un adattatore per passare dalla slitta nikon agli attacchi sincro.
Dovrebbe essere l'AS-15 nikon.
Se hai altre dritte, ben vengano.Serviranno anche ad altri che hanno il portafoglio piccolo.
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net