testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 notizie
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 novembre 2006 : 18:15:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

scusatemi ma ritorno per chiedere altre notizie
le seguenti specie con quali vanno messe in sinonimia:
Peringella laevis
Kelliella miliaris
Cadulus bifissus
Leiostraca subulata
Chrysallida pygmaea
Odostomia novaegradensis
Nodulus elatus
Chrysallida spiralis
Turboella radiata
Eulimella praelonga
Peringella laevis
Odostomia albella
Yoldiella tenuis
Odostomia glabrata
Onoba affinis
Chrysallida moulinsiana
Peringella nitida
dato che ho trovato un po di tubicini della mia vecchia raccolta vorrei sistemarli
vi ringrazio
ciao
blu

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 novembre 2006 : 18:27:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A mente ne ricordo solo alcuni, come Leiostraca subulata che è Eulima glabra, Turboella radiata = Pusillina radiata, Cadulus bifissus = Dischides politus. Posso guardarti gli altri ma ti conviene cominciare a consultare il CLEMaM, dove troverai il tutto.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 novembre 2006 : 19:09:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie myzar sempre molto gentile sul clemam ho trovato molto non tutto
ciao
blu
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 novembre 2006 : 19:18:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di blu:

scusatemi ma ritorno per chiedere altre notizie
le seguenti specie con quali vanno messe in sinonimia:
Peringella laevis = Peringella denticulta
Kelliella miliaris = Kellielle abyssicola
Cadulus bifissus = Dischdes politus
Leiostraca subulata = Eulima glabra
Chrysallida pygmaea =? Chrysallida stefanisi
Odostomia novaegradensis = Odostomia eulimoides
Nodulus elatus = Nodulus contortus
Chrysallida spiralis = Chrysallida pellucida
Turboella radiata = Pusillina radiata
Eulimella praelonga = Eulimella cerullii
Peringella laevis = Peringella denticulata
Odostomia albella = Odostomia carrozzai
Yoldiella tenuis
Odostomia glabrata = Odostomia megerlei
Onoba affinis = Manzonia vigoensis
Chrysallida moulinsiana = hrysallida terebellum
Peringella nitida = Peringella elegans
dato che ho trovato un po di tubicini della mia vecchia raccolta vorrei sistemarli
vi ringrazio
ciao
blu

Non prenderci l'abitudine!! Scherzo ovviamente
Ciao
myzar
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 novembre 2006 : 19:29:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Myzar forse io il CLEMaM non lo so usare bene
ciao
blu
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 novembre 2006 : 19:33:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A proposito blu, ho dimenticato.
Yoldiella tenuis = Ennucula tenuis
myzar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net