Autore |
Discussione  |
Mathilda
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3976 Messaggi Biologia Marina |
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 novembre 2006 : 16:30:16
|
Cara Angela e così ora sappiamo che anche le Charonia nascono piccole!  Carina però! Spanter |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3976 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 novembre 2006 : 16:35:58
|
Immagine:
209,97 KB
"Non esistono grandi scoperte nè reale progresso finché sulla terra esiste un bambino infelice" A. Einstein |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3976 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 novembre 2006 : 16:50:12
|
no, scusate, così è più logico
Immagine:
151,5 KB
"Non esistono grandi scoperte nè reale progresso finché sulla terra esiste un bambino infelice" A. Einstein |
 |
|
Murex76
Moderatore
   

Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 novembre 2006 : 18:13:47
|
Ciao Angela, mai vista così piccola!!!!
  
a presto
Giuseppe |
 |
|
mitra
Utente Senior
   

Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 novembre 2006 : 18:30:36
|
E' più piccola la mia gnè gnè gnè...
              
Immagine:
24,71 KB
SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu |
 |
|
Flypers
Utente V.I.P.
  
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
299 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2006 : 18:54:28
|
Marocco. Mare di Alboran 115 mm Scambiata proprio alla mostra di Prato lo scorso sabato
Immagine:
57,36 KB
FF |
 |
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2006 : 18:55:00
|
Mitra, non vale, gli hai limato l'apice!!!
Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare |
Modificato da - Italo in data 11 novembre 2006 18:55:48 |
 |
|
Murex76
Moderatore
   

Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 novembre 2006 : 18:58:43
|
E si! Ed anche un pò il sifone!   Scherzo, veramente interessante il tuo esemplare Mitra!
Giuseppe |
 |
|
mitra
Utente Senior
   

Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 novembre 2006 : 19:37:04
|
| Messaggio originario di Murex76:
E si! Ed anche un pò il sifone!   Scherzo, veramente interessante il tuo esemplare Mitra!
Giuseppe
|
A parte gli scherzi fa veramente un po' schifo, è molto consumato e non è neanche mediterraneo, viene da La Coruna. 
SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu |
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 novembre 2006 : 20:04:29
|
Salve a tutti
a me sembrano anche due specie diverse Che dite?
Ciao Fabio
|
 |
|
Fabietto
Utente V.I.P.
  
Città: Carbonia
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
298 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 novembre 2006 : 23:53:21
|
ciao Fabiomax, a quali foto ti riferisci in particolare??Perchè a me sembrano tutti e 3 degli esemplari giovanili di charonia lampas. Secondo te invece,quali specie differenti vedi?? Ciao ciao Fabio
| Messaggio originario di Fabiomax:
Salve a tutti
a me sembrano anche due specie diverse Che dite?
Ciao Fabio
|
|
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2006 : 13:42:15
|
Ciao Fabietto
IO mi riferivo a quella di Mitra, ma guardandole meglio penso che tu abbia ragione. 
Ciao Fabio  |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3976 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 12 novembre 2006 : 15:55:08
|
| Messaggio originario di mitra:
E' più piccola la mia gnè gnè gnè...
              
|
scusa Mitra, siccome la tua foto non è molto chiara per me, perchè dici che la tua è più piccola? Angela
"Non esistono grandi scoperte nè reale progresso finché sulla terra esiste un bambino infelice" A. Einstein |
 |
|
albert2006
Utente V.I.P.
  

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2006 : 17:58:47
|
Ciao
Altra piccolina da confrontare, mm.84 - Golfo di Cagliari
Alberto
Immagine:
98,03 KB
Immagine:
136,83 KB
|
 |
|
squalo
Utente Senior
   
Città: roma
1201 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 novembre 2006 : 12:14:15
|
La mia Charonietta più piccola misura 11cm e l'ho trovata morta al Circeo nella posidonia a 18mt. Ma ho trovato anche una Pinnetta di soli 68mm alle Pontine che non saprei proprio se è una nobilis o rudis(forse più quest'ultima), fotografata anche accanto alla consorella da 74cm.
Immagine:
64,64 KB
Immagine:
100,95 KB
Immagine:
81,9 KB |
 |
|
Renato Marconcini
Utente Senior
   

Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
592 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 novembre 2006 : 16:12:13
|
Queste sono le mie "mignon"  
Immagine:
275,49 KB Questa pinnetta mi è stata donata da un collezionista di Messina.
Immagine:
207,71 KB La Tonnetta l'ho trovata in un detrito di Scilla a -41 mt Ciao
Renato |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3976 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 novembre 2006 : 16:15:33
|
.. che tenerezza viene voglia di cantarle la ninnananna  
Angela
"Non esistono grandi scoperte nè reale progresso finché sulla terra esiste un bambino infelice" A. Einstein |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 novembre 2006 : 16:22:24
|
OHHH che Bello !!! ... una gara a chi ce l'ha più .. piccola !!!! Era ora!!!
  Ermanno
Comunque belli e significativi esemplari ... specialmente quella pinnetta, è un amore !!! Heila! ed ora non prendetemi per un malacopedifilo altrimenti vi ivio una serie di foto di pulli di pusilline e compagne!!!! da identificare naturalmente!!!!
Ri Ermanno |
 |
|
mitra
Utente Senior
   

Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 novembre 2006 : 16:39:31
|
Ecco la mia tonnetta....
Immagine:
35,68 KB
San Pietro in Bevagna (TA), in detrito spiaggiato
SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu |
 |
|
mitra
Utente Senior
   

Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 novembre 2006 : 16:40:57
|
Infine un cofanetto di baby che feci anni fa, il lato minore misura 14 cm. Daniele 
Immagine:
41,32 KB
SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu |
 |
|
Discussione  |
|