Per la prima specie direi che dovrebbe trattarsi di una Stagnicola, Qui ci sono delle interessanti osservzioni di kryp, ma resta il dubbio se si tratti di S.fuscus o di S.corvus non risolvibile senza un esame anatomico. La seconda specie sembra un Viviparus contectus.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo