Cernuella cisalpina a 1270 m slm mi sembra strano anche se la Sicilia è più calda. Personalmente non l'ho mai trovata sopra i 7/800 m in ambienti particolarmente xerici. Credo che servirebbe un approfondimento per questa popolazione di quota, tempo fa sul Sirino(Lucania) trovai una popolazione con conchiglia molto simile a Cernuella cisalpina ma anatomicamente era molto prossima a Cernuella neglecta.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo