|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2012 : 17:55:42
|
Immagine:
250,14 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2012 : 17:56:26
|
Immagine:
268,19 KB |
b.c. |
 |
|
fern
Utente Senior
   
Città: Vicenza
2376 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 19:15:23
|
Mi metti in difficoltà, specialmente per quel colore. Monachoides incarnatus? Variante particolarmente scura di Monacha? Aiuterebbe molto un esemplare adulto, nelle posizioni canoniche. Ciao,
fern |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3535 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 19:17:47
|
Con le stesse perplessità di Fern anch'io, infatti ho evitato di esprimermi in attesa che qualcuno si buttasse   
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 20:00:07
|
Grazie comunque per i consigli,cercherò di fare foto più leggibili...(pensavo che questa lumachina fosse già adulta ) |
b.c. |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2012 : 22:51:07
|
Per un Monachoides manca ancora almeno un giro di spira per essere adulto, qui puoi vedere come sarà da grande. |
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
fern
Utente Senior
   
Città: Vicenza
2376 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 ottobre 2012 : 00:01:11
|
Ripensandoci, l'ipotesi più probabile mi sembra Euomphalia strigella, subadulta, comunque con una colorazione inusuale.
fern |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2012 : 10:20:33
|
Grazie per i nuovi interventi (ho visto il sito di Subpoto,qui si le foto sono chiare...),per quanto riguarda fern, E.strigella, ripassando sul luogo ritroverò qualche esemplare (probabilmente se non in questa nella prossima stagione) per altri accertamenti. |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|