testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Una rinfrescante carrellata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 agosto 2012 : 14:59:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Looker non mi hai fatto vedere l'imenio del sarcodon.Il phaeolus s.è veramente stupendo da giovane con quei suoi colori sul giallo accesso Nei Monti Sibillini - Marche - l'ho trovato una sola volta Ciao Lago

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina

Looker
Utente Senior

Città: Trento


1177 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 agosto 2012 : 18:00:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si e' vero..dimenticanza...senile!!eppoi e'cosi bello con tutti quegli
aghetti..!!
Il bello e' che a gogo',erano lungo un pendio..ma a volte la fretta e' cattiva consigliera-
Non cosi per Pheolus s.che trovo con una certa frequenza :colori stupendi in esemplari giovani,tessuto spugnoso e vellutato....un gran bel fungo !
Ciao
Looker

Torna all'inizio della Pagina

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2012 : 17:27:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Looker , nessuno risponde su quel cortinario che hai postato, provo a farlo io che di cortinari...lasciamo perdere. C.Subbalteatus dovrebbe avere l'orlo del cappello color violaceo e le lamelle a filo intero...mentre Cortinarius balteatoalbus un cappello biancastro e lamelle con filo un pò seghettato. Non potendo notare questi caratteri macro nella foto, lascio ad altri il dilemma . Ciao Lago

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net