testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 immagini dal Trentino
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nuvola
Utente Senior

Città: Bologna/Trento

Regione: Emilia Romagna


609 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 luglio 2012 : 18:29:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Qualche immagine dal Trentino, è cominciata una bella fioritura di funghi, beato chi ci va in ferie, si divertirà!!!
Immagine:
immagini dal Trentino
137,88 KB

nuvola
Utente Senior

Città: Bologna/Trento

Regione: Emilia Romagna


609 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 luglio 2012 : 18:30:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2
Immagine:
immagini dal Trentino
142,5 KB

Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior

Città: Bologna/Trento

Regione: Emilia Romagna


609 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 luglio 2012 : 18:31:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3
Immagine:
immagini dal Trentino
236,38 KB

Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior

Città: Bologna/Trento

Regione: Emilia Romagna


609 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 luglio 2012 : 18:33:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
4
Immagine:
immagini dal Trentino
198,9 KB

Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior

Città: Bologna/Trento

Regione: Emilia Romagna


609 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 luglio 2012 : 18:34:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
5
Immagine:
immagini dal Trentino
229,23 KB

Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior

Città: Bologna/Trento

Regione: Emilia Romagna


609 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 luglio 2012 : 18:35:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
6
Immagine:
immagini dal Trentino
235,35 KB

Torna all'inizio della Pagina

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 luglio 2012 : 18:59:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nuvola sono immagini favolose, io andrò in Val di Fiemme nell'ultima settimana di agosto, speriamo che rimanga qualche cosa. Ho visto anche il funghetto buono per le "suocere" . Ciao Lago

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior

Città: Bologna/Trento

Regione: Emilia Romagna


609 Messaggi
Micologia

Inserito il - 01 agosto 2012 : 08:26:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Lago:

Nuvola sono immagini favolose, io andrò in Val di Fiemme nell'ultima settimana di agosto, speriamo che rimanga qualche cosa. Ho visto anche il funghetto buono per le "suocere" . Ciao Lago



...infatti Lago "ce lo miscolo" con le mazze ha ha!!!!
Sicuramente ti diverti perchè sta sempre a fare qualche acquazzone,quindi penso che duri un bel po'!!!
Rudi

Torna all'inizio della Pagina

spoletino
Utente Junior

Città: Perugia
Prov.: Perugia


55 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 agosto 2012 : 13:32:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie delle belle foto dei funghi trentini, io vado in vacanza ad Andalo dopodomani. Ho qualche speranza di trovare qualche esemplare in quella zona? é troppo in basso? che mi consigliate? vengo dal centro Italia più secco degli ultimi anni, non vedo l'ora di imbattermi in qualche bel fungo! datemi qualche consiglio x favore, grazie.
saluti a tutti.

saluti a tutti
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior

Città: Bologna/Trento

Regione: Emilia Romagna


609 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 agosto 2012 : 14:19:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di spoletino:

Grazie delle belle foto dei funghi trentini, io vado in vacanza ad Andalo dopodomani. Ho qualche speranza di trovare qualche esemplare in quella zona? é troppo in basso? che mi consigliate? vengo dal centro Italia più secco degli ultimi anni, non vedo l'ora di imbattermi in qualche bel fungo! datemi qualche consiglio x favore, grazie.
saluti a tutti.


...Sono convinto di si!!!
Al limite alzati in quota finche non li becchi, ma vai tranquillo che li becchi e anche belli grossi he he!!!!
In bocca al porcello e aspettiamo qualche foto!!!
Rudi



Torna all'inizio della Pagina

Looker
Utente Senior

Città: Trento


1177 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 agosto 2012 : 20:48:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di spoletino:

Grazie delle belle foto dei funghi trentini, io vado in vacanza ad Andalo dopodomani. Ho qualche speranza di trovare qualche esemplare in quella zona? é troppo in basso? che mi consigliate? vengo dal centro Italia più secco degli ultimi anni, non vedo l'ora di imbattermi in qualche bel fungo! datemi qualche consiglio x favore, grazie.
saluti a tutti.

Ciao ,
il secco avanza in basso e come ti suggrisce Nuvola e' il caso di cercare in alto dove se non aiuta la pioggia aiuta l'umidita'notturna!Positive notizie mi son giunte dal comprensorio dove vai in ferie e proprio oggi,
Looker








Torna all'inizio della Pagina

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 agosto 2012 : 21:12:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spoletino dal centro di Andalo parte una bidonvia che ti porta in cima alla Piccola Baita nei boschi attorno sempre andando verso l'alto troverai di tutto se la stagione è propizia Ciao Lago

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina

Lago
Utente Super


Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 agosto 2012 : 15:07:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spoletino mi sono sbagliato località: il centro non è di Andalo ma di Molveno , è li che parte la bidonvia per il Pradel. Ringrazio Looker che ha corretto la mia "gaffe". Nella fretta di darti una informazione avevo sbagliato Ciao Lago....e grazie ancora a Looker

livio agostinelli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,9 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net