Autore |
Discussione  |
|
Looker
Utente Senior
   
Città: Trento
1177 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2012 : 09:30:40
|
Looker questo te lo sei goduto! Sono proprio contento di vedere queste immagini rassicuranti....ci sono anche altre specie? Ciao Lago |
livio agostinelli |
 |
|
Looker
Utente Senior
   
Città: Trento
1177 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2012 : 20:44:01
|
Lago si ma non molte e quelle trovate ultimamente postate . La siccita'nel basso Trentino perdura,mentre a nord della Regione l'acqua crea alluvione,frane e morti! Comunque i ritrovamenti sono circoscritti ad isole felici in quota e sparse a pelle di leopardo!!in coincidenza della presenza di zone ancora umide per le scarse piogge dei giorni scorsi. Stanno ruducendosi le fruttificazioni di gialletti,compaiono Russule drl tipo decolorans, azurea,aurea,vinosa buone quindi e meno buone anzi inammissibili al consumo quali Russula sanguinaria,firmula ed ancora Cortimarius caperatus ,Clitocybe gibba,Maceolepiota procera,Suillus sp. Siamo in attesa di pioggia moderata stanottr e domani e ..sperem. Il feroce Nerone sta avvicinandosi portandovi temperature africane che auguro possiate sopportare in questa interminabile caldissima estate. Ciao Looker |
|
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2012 : 10:55:27
|
Grazie Looker per le informazioni che mi sono preziose in quanto domenica 26 agosto sarò a Stava dove con il mio gruppo GMN Ancona organizzeremo una mostra di Micologia-Botanica ....speriamo nella pioggia moderata come sempre Ciao Lago |
livio agostinelli |
 |
|
salva
Utente Senior
   
Città: cambiago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1749 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 agosto 2012 : 17:22:22
|
Ciao Looker sono rientrato per sbrigare alcune cosette e poi riparto subito per la Valsassina. in Lombardia. Complimenti per il tuo ritrovamento, sembra un miraggio. Anche da noi inizia a fare qualche timido temporale speriamo in bene. Ciao Salva |
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
Città: Bologna/Trento
Regione: Emilia Romagna
609 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 agosto 2012 : 20:12:12
|
Ocio che te controllo anche dall'Olanda Gianni!!!!! hahahah Sto rubacchiando la linea con la wirless..fin che dura!!!!! Complimenti per la bestia!!!! Rudi |
|
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2012 : 21:02:59
|
Ciao Looker oggi ho ricevuto notizie fresche sulle condizioni fungine della zona diFolgarida e dintorni. Fino a due giorni fà numerosi galletti e caperate poi sono iniziati i porcini. Purtroppo le notizie mi arrivano da soggetti raccoglitori incalliti che , non conoscendo e/o snobbando altri funghi non mi danno nessuna indicazione sulle specie presenti sul posto....ma se ci sono porcini ci saranno anche gli altri...presumo Ciao Lago |
livio agostinelli |
 |
|
Looker
Utente Senior
   
Città: Trento
1177 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 05:31:20
|
Ciao, sono in partenza proprio verso la Val di Sole .... Al rientro penso di informarti in proposito... Stranamente ,comunque,non vi e' sinora una varieta' di crescite non solo lassu'! Looker |
|
 |
|
Looker
Utente Senior
   
Città: Trento
1177 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 22:01:45
|
[quote]Messaggio originario di Lago:
Ciao Looker oggi ho ricevuto notizie fresche sulle condizioni fungine della zona diFolgarida e dintorni. Fino a due giorni fà numerosi galletti e caperate poi sono iniziati i porcini. Purtroppo le notizie mi arrivano da soggetti raccoglitori incalliti che , non conoscendo e/o snobbando altri funghi non mi danno nessuna indicazione sulle specie presenti sul posto....ma se ci sono porcini ci saranno anche gli altri...presumo Ciao Lago [/qu ote
Presumi bene oltre a porcini ecco alcune varieta'dalla Val di Sole,sinistra orografica del torrente noce quota 1700 m,trovate oggi. Immagine:
57,48 KB |
|
 |
|
Looker
Utente Senior
   
Città: Trento
1177 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 22:03:56
|
a Immagine:
53,93 KB |
|
 |
|
Looker
Utente Senior
   
Città: Trento
1177 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 22:05:35
|
b Immagine:
65,42 KB |
|
 |
|
Looker
Utente Senior
   
Città: Trento
1177 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 22:07:06
|
c Immagine:
45,86 KB |
|
 |
|
Looker
Utente Senior
   
Città: Trento
1177 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 22:09:18
|
e Immagine:
35,67 KB |
|
 |
|
Looker
Utente Senior
   
Città: Trento
1177 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 22:10:39
|
f Immagine:
28,2 KB |
|
 |
|
Looker
Utente Senior
   
Città: Trento
1177 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 22:12:14
|
g Immagine:
44,12 KB |
|
 |
|
Looker
Utente Senior
   
Città: Trento
1177 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 22:13:43
|
h Immagine:
57,48 KB |
|
 |
|
Looker
Utente Senior
   
Città: Trento
1177 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 22:16:45
|
Lasciando il piacere della ipotetica determinazione a chi piacera'farla,saluto dalla Val di Sole. Looker |
|
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2012 : 00:14:35
|
Grazie Looker per le immagini postate,ciò mi rende oltremodo speranzoso per quando sarò in loco Ciao Lago |
livio agostinelli |
 |
|
|
Discussione  |
|