testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Umbilicaria cylindrica dalla Valle del Sellero (BS)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 ottobre 2006 : 10:56:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Valle del Sellero (BS) - 23/09/06 - 1900 m. slm. - su roccia.

Umbilicaria cylindrica
Umbilicaria cylindrica dalla Valle del Sellero (BS)
166,46 KB

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in Data 27 ottobre 2006 22:20:03

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 ottobre 2006 : 11:34:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un' Umbilicaria, e credo di sapere che specie sia. Però siccome qua a Trieste abbiamo lo specialista del genere, aspetto sino a lunedì per dirvi il nome. Curiosità: alcune umbilicarie sono commestibili (tripes de roche): sono una ghiottoneria in Giappone e venivano spesso mangiate in tutta la zona boreale. Quand'ero in Labrador ho provato a farne una zuppa: ne è venuta fuori una brodaglia viscido-gelatinosa marrone dal gusto orripilante...forse non conoscevo la ricetta per prepararla.
PL Nimis
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 ottobre 2006 : 16:20:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
lo specialista (M.Codogno) mi conferma che è Umbilicaria cylindrica
PLN
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 ottobre 2006 : 22:23:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Curiosità: alcune umbilicarie sono commestibili (tripes de roche): sono una ghiottoneria in Giappone e venivano spesso mangiate in tutta la zona boreale. Quand'ero in Labrador ho provato a farne una zuppa: ne è venuta fuori una brodaglia viscido-gelatinosa marrone dal gusto orripilante...forse non conoscevo la ricetta per prepararla.

Questa non la sapevo proprio, ma considerando le mie (in)capacità culinarie è meglio che non ci provi neppure ...

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net