|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Giorgio Gozzi
Utente Super
    
 Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 ottobre 2006 : 14:23:56
|
1000 metri s.l.m.,in tratto muscoso,bosco prevalente di abete rosso. Cappello:1,7cm,igrofano e striato per trasparenza. Gambo:senza anello,lucido,pruinoso all'apice,h 8cm. Odore non significativo e sapore fungino(mite).
ciao giorgio
Immagine:
251,78 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
Modificato da - Giorgio Gozzi in Data 25 ottobre 2006 14:36:14
|
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 ottobre 2006 : 14:32:50
|
Galerina sp.
Immagine:
199,4 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929 |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 ottobre 2006 : 14:33:41
|
Galerina sp.
Immagine:
245,33 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929 |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 ottobre 2006 : 14:34:32
|
Galerina sp.
Immagine:
195,55 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929 |
 |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2006 : 22:51:48
|
Ciao Giorgio, anche qui è inutile nascondersi..................... non so cosa dire........! Salutoni a tutti, Mariano |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:03:04
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Ciao a tutti
ed ecco la microscopia della Galerina di Giorgio rinvenuta in bassa montagna, nei pressi di Picea abies su terreno muscoso.
Spore : 8,5-11,5 (13) x 5,5-7 my, bruno-ocracee al MS,verrucose con membrana mediamente spessa, non caliptrate, plaga ilare debolmente evidenziata . Apicolo brevemente accennato a volte con breve papilla all'apice. Ellittiche-subamigdaliformi fino a largamente ellittiche-ovaliformi.
Basidi : tetasporici, raramente bisporici.
Cheilocistidi : 40-65 x 5-13 my, numerosi sul filo lamelle ,lageniformi,sublanceolati raramente cilindroidi.
Pleurocistidi : stesse misure, prevalentemente lageniformi, poco numerosi.
Epicute : Rivestimento pileico leggermente gelificato, senza Pileocistidi, ife debolmente pigmentate e incrostate.
Caulocistidi : Numerosi all'apice del gambo ,prevalentemente lageniformi.
Giunti a fibbia : Presenti
....in attesa che passa Mariano ,io mi butto nel complesso vittiformis
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:04:48
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Spore : 8,5-11,5 (13) x 5,5-7 my, bruno-ocracee al MS,verrucose con membrana mediamente spessa, non caliptrate, plaga ilare debolmente evidenziata . Apicolo brevemente accennato a volte con breve papilla all'apice. Ellittiche-subamigdaliformi fino a largamente ellittiche-ovaliformi.
Immagine:
64,82 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:05:49
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Spore : 8,5-11,5 (13) x 5,5-7 my, bruno-ocracee al MS,verrucose con membrana mediamente spessa, non caliptrate, plaga ilare debolmente evidenziata . Apicolo brevemente accennato a volte con breve papilla all'apice. Ellittiche-subamigdaliformi fino a largamente ellittiche-ovaliformi.
Immagine:
50,69 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:06:30
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Spore : 8,5-11,5 (13) x 5,5-7 my, bruno-ocracee al MS,verrucose con membrana mediamente spessa, non caliptrate, plaga ilare debolmente evidenziata . Apicolo brevemente accennato a volte con breve papilla all'apice. Ellittiche-subamigdaliformi fino a largamente ellittiche-ovaliformi.
Immagine:
52,67 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:08:12
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Spore : 8,5-11,5 (13) x 5,5-7 my, bruno-ocracee al MS,verrucose con membrana mediamente spessa, non caliptrate, plaga ilare debolmente evidenziata . Apicolo brevemente accennato a volte con breve papilla all'apice. Ellittiche-subamigdaliformi fino a largamente ellittiche-ovaliformi.
Immagine:
61,75 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:09:03
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Spore : 8,5-11,5 (13) x 5,5-7 my, bruno-ocracee al MS,verrucose con membrana mediamente spessa, non caliptrate, plaga ilare debolmente evidenziata . Apicolo brevemente accennato a volte con breve papilla all'apice. Ellittiche-subamigdaliformi fino a largamente ellittiche-ovaliformi.
Immagine:
55,05 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:10:23
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Cheilocistidi : 40-65 x 5-13 my, numerosi sul filo lamelle ,lageniformi,sublanceolati raramente cilindroidi.
Immagine:
66,21 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:11:35
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Cheilocistidi : 40-65 x 5-13 my, numerosi sul filo lamelle ,lageniformi,sublanceolati raramente cilindroidi.
Immagine:
72,68 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:14:02
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Cheilocistidi : 40-65 x 5-13 my, numerosi sul filo lamelle ,lageniformi,sublanceolati raramente cilindroidi.
Immagine:
70,14 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:14:43
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Cheilocistidi : 40-65 x 5-13 my, numerosi sul filo lamelle ,lageniformi,sublanceolati raramente cilindroidi.
Immagine:
65,04 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:15:31
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Cheilocistidi : 40-65 x 5-13 my, numerosi sul filo lamelle ,lageniformi,sublanceolati raramente cilindroidi.
Immagine:
64,35 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:16:40
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Pleurocistidi : stesse misure, prevalentemente lageniformi, poco numerosi.
Immagine:
50,01 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:17:59
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Pleurocistidi : stesse misure, prevalentemente lageniformi, poco numerosi.
Immagine:
64,96 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:19:07
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Caulocistidi : Numerosi all'apice del gambo ,prevalentemente lageniformi.
Giunti a fibbia : Presenti
Immagine:
49,18 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:20:01
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Caulocistidi : Numerosi all'apice del gambo ,prevalentemente lageniformi.
Giunti a fibbia : Presenti
Immagine:
58,6 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 18:21:30
|
Galerina spec. Cod.: 6622-06 G.G. 09
Caulocistidi : Numerosi all'apice del gambo ,prevalentemente lageniformi.
Giunti a fibbia : Presenti
Immagine:
54,81 KB
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|