testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Problemino con la mia canon 7d
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2013 : 10:05:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

vi spiego cosa succede.

la compensazione dell'esposizione che si opera agendo sulla ghiera grande aumentando 1/3 di stop, 1/2 di stop ecc...
mi sta funzionando con tutte le modalità di scatto, tranne con la manuale (M)
strano perchè fino due giorni fa funzionava e se era un problema "grosso" forse non sarebbe dovuta funzionare anche in altre modalità.

Questo mi fa pensare a un problema di settaggio. Forse per utilizzare la funzione in (M) devo settare qualcosa in modo particolare, che sempre forse ho magari involontariamente cambiato?

grazie per chi mi dà una mano.

ciao :)


okkione

Link






mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2013 : 11:49:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La compensazione dell'esposizione ha senso, a mio avviso, solo per le modalità automatiche, in cui la macchina imposta qualcosa da sola: il diaframma in Tv (il tempo lo imposti tu), il tempo in Av (il diaframma lo imposti tu) o entrambi in P: in M invece sei tu che imposti diaframma e tempo e l'esposimetro ti dice se e quanto l'esposizione è corretta.

E quindi, se vuoi ad esempio 2/3 di stop di sovraesposizione, muovi tempo e/o diaframma finché l'indicatore del livello di esposizione (sia nel mirino che sul pannello LCD) non raggiunga il valore richiesto di 2/3.

Il manuale (pag. 104, "Impostazione della compensazione dell'esposizione") della 7d dice infatti:

1 Impostare la ghiera di selezione su <P>, <Tv> o <Av> (e non M...)

Anche con la mia Nikon, infatti, in M la compensazione dell'esposizione è attiva solo per il flash in modalità TTL





Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2013 : 17:03:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Paolo,

il ragionamento fotografico è perfetto, il riferimento al manuale pure e allora è un problema di settaggio dei miei due neuroni che ricordavano a sto punto male che l'operazione di compensazione la facevo anche in (M)

un caro saluto a te :)

Angelo

Link






Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2013 : 20:06:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
concordo con Paolo! il programma M (manuale) lascia all'utente la libertà di variare i parametri standard dell'automatico

nin
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net