testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 libellula
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 ottobre 2006 : 16:59:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, questa foto è stata scattata con una CANON 350D - obiettivo Macro canon 100 - cavalletto - esposizione 1/250 - ISO 200 - f 6,3 - No Flash

Lo scopo di questa foto era di riuscire a vedere le celle oculari dell'animale. Avvicinandomi nei limiti che lei mi ha consentito. Avrei potuto fare meglio con una diversa profondità di campo?

Grazie


Immagine:
libellula
223,38 KB

nymphalidae

David77
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


173 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2006 : 20:07:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
molto buona,l'avrei preferita un pò più sottoesposta. Per la pdc ci siamo se volevi mettere in evidenza gli occhi. Semmai sarebbe interessante munirsi di tubi di prolunga.David.

"Se non parli agli animali, non li conoscerai mai, e ciò che non conosci lo temerai sempre, ciò che si teme si distrugge. (antico proverbio indiano)


Link
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 ottobre 2006 : 10:16:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie David, nel caso decidessi di acquistare un tubo di prolunga cosa mi consiglieresti per iniziare ? Lo monterei sul canon macro 100.

Grazie ciao



Messaggio originario di David77:

molto buona,l'avrei preferita un pò più sottoesposta. Per la pdc ci siamo se volevi mettere in evidenza gli occhi. Semmai sarebbe interessante munirsi di tubi di prolunga.David.

"Se non parli agli animali, non li conoscerai mai, e ciò che non conosci lo temerai sempre, ciò che si teme si distrugge. (antico proverbio indiano)


Link


nymphalidae
Torna all'inizio della Pagina

hyles
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 ottobre 2006 : 11:52:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di nymphalidae:

Grazie David, nel caso decidessi di acquistare un tubo di prolunga cosa mi consiglieresti per iniziare ? Lo monterei sul canon macro 100.

Grazie ciao


Ci sono i due tubi originali Canon, da 25 e da 12 mm di lunghezza, con un costo di circa 100 euro l'uno. Se prendi la versione II sono compatibili anche con gli obiettivi EF-S.
Altrimenti ci sono i Kenko, ottima costruzione e mantengono tutti gli automatismi, anche l'autofocus. Sono in kit di 3 tubi da 12mm,20mm, e 36mm purtroppo non compatibili con gli obiettivi ef-s (tanto tu li monti sul 100 macro con il quale sono compatibili).
Un altra alternativa, anche se più difficile da trovare, sono i seimax,
li trovi a questo link Link
Sono perfettamente compatibili sia con gli EF che con gli EF-S, trasmettono automatismi ed autofocus. Molto robusti, li uso da diversi anni, l'unico inconveniente è che ogni tanto non fanno bene contatto. Però non so se questo dipenda dal modello o sono solo quelli in mio possesso. Solitamente comunque basta rimontarli e riprendono a funzionare.
Su e bay si trovano spesso altri tubi più economici, però questi non tarasmettono alcun automatismo quindi ho il sospetto che possano essere usati solo a tutta apertura.
Ciao Diego




libellula
A me mi piace vivere alla grande già
girare tra le favole in mutande ma
il principe dormiva, la strega si è arrabbiata
e nei tuoi occhi verdi quella lacrima è spuntata
(A me mi piace vivere alla grande - Franco Fanigliulo)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,93 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net