testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Mosca su stelo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cloude
Utente Senior


Città: chiavari
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1161 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 ottobre 2006 : 11:17:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

D200 105 micro dupli Kenko 3pod testa 488RC2 slitta micrometrica filocomando scatto ritardato luce naturale (Il primo raggio di sole del mattina), leggera croppata f14 /125 320iso

Mosca su stelo

Critiche please

Cloude

Macrofotografia la mia grande passione, saluti da Chiavari
Link

Modificato da - cloude in Data 20 ottobre 2006 11:20:49

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2006 : 12:38:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lascio le critiche agli fotografi esperti, ma se potrebbe interessare, credo che la mosca sia un Coenosia sp. .

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 21 ottobre 2006 : 13:59:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avrei cercato di utilizzare un diaframma un oò più chiuso per una maggior profondità di campo. So che è difficile,ma almeno
un tentativo lo avrei fatto

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

BobArctor
Utente V.I.P.

Città: Fregene
Prov.: Roma

Regione: Lazio


255 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 23 ottobre 2006 : 22:35:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in effetti non so quanto sia la pdc del 105 micro duplicato... a f/14 dovrebbe essere già prossima alla massima cmq!


He doesn't know what a woman is. He wants you for a possession, something to look at like a painting or an ivory box.
Torna all'inizio della Pagina

hyles
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 ottobre 2006 : 13:01:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Maggior PDC non avrebbe influito molto sull'immagine, infatti una inquadratura così laterale ti permette di avere tutto l'animale praticamente su un piano, ed avere a fuoco anche le zampette dall'altro lato non avrebbe stravolto la resa complessiva.
Piuttosto nell'inquadratura avrei cercato di mettere l'occhio della mosca un po' più in alto e a destra (grosso modo dove c'è una macchia bianca sullo sfondo), in questo modo l'immagine sarebbe stata più bilanciata ed avresti incluso interamente le zampe posteriori nell'immagine, che così tagliate disturbano un po'.
ciao Diego



Mosca su stelo
A me mi piace vivere alla grande già
girare tra le favole in mutande ma
il principe dormiva, la strega si è arrabbiata
e nei tuoi occhi verdi quella lacrima è spuntata
(A me mi piace vivere alla grande - Franco Fanigliulo)

Modificato da - hyles in data 24 ottobre 2006 13:01:45
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net