|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
pepp
Utente V.I.P.
  
Città: Tursi
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
118 Messaggi Flora e Fauna |
|
pepp
Utente V.I.P.
  
Città: Tursi
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
118 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2006 : 18:26:07
|
Altre foto...
Immagine:
188,04 KB
Immagine:
234,92 KB
Immagine:
162,36 KB |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2006 : 18:32:19
|
Direi certamente una Russula.....qual'è?
Certo che la prendi alla larga per cercare Russule...
Simo
Amare la natura è come amare te stesso.... |
 |
|
Gaspy
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1703 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 ottobre 2006 : 18:56:49
|
Russula grisea?? Gaspy
B.Gasparini |
 |
|
Limax
Utente nuovo

Città: valle
Prov.: Aosta
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2006 : 19:32:26
|
 sbaglio o in alcune foto si intravede un poco di striatura al margine?...R.hortensis.......mah!.............................   |
 |
|
pepp
Utente V.I.P.
  
Città: Tursi
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
118 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2006 : 19:42:49
|
Il margine non sembrava striato.. |
 |
|
Limax
Utente nuovo

Città: valle
Prov.: Aosta
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2006 : 19:45:40
|
..in alcune foto, soprattutto l'ultima, mi sembra di vedere un poco di striatura...ma attendo pareri più competenti in merito ciauuuuuuuuuuuuuuuuuu   |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 ottobre 2006 : 21:50:42
|
Io azzardo Russula medullata.
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929 |
 |
|
russula
Utente Senior
   

Città: Pergine Valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1158 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 ottobre 2006 : 22:47:50
|
Considerato l'habitat (e anche l'aspetto), è molto probabile che si tratti di Russula ochrospora, Griseina molto interessante tipica dei lecci... e dei parchi cittadini.
Ciao, russula |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|