testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Agelena labyrinthica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

frillicca
Utente Junior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 marzo 2012 : 09:55:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
Vi sottopongo una serie di scatti relativi all'incontro del ragno (Lycosidae, ma chiedo conferma) con una potenziale preda(formica), in cui il ragno (pur essendo di dimensioni decisamente superiori)si ritira in buon ordine.

Un saluto a tutti ed ancora complimenti per il bellissimo ed utilissimo forum.

Immagine:
Agelena labyrinthica
231,38 KB

Modificato da - Pepsis in Data 01 aprile 2012 11:04:15

frillicca
Utente Junior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 marzo 2012 : 09:56:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agelena labyrinthica
228,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

frillicca
Utente Junior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 marzo 2012 : 09:56:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agelena labyrinthica
291,72 KB
Torna all'inizio della Pagina

frillicca
Utente Junior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 marzo 2012 : 09:57:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agelena labyrinthica
273 KB
Torna all'inizio della Pagina

frillicca
Utente Junior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 marzo 2012 : 09:58:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agelena labyrinthica
254,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

frillicca
Utente Junior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 marzo 2012 : 09:59:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agelena labyrinthica
269,43 KB
Torna all'inizio della Pagina

frillicca
Utente Junior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 marzo 2012 : 10:00:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agelena labyrinthica
258,38 KB
Torna all'inizio della Pagina

giogio80
Moderatore

Città: Roma

Regione: Lazio


1074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 marzo 2012 : 10:29:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bei scatti!
Comunque non è un Lycosidae ma un Agelenidae, credo Agelena sp.
Torna all'inizio della Pagina

frillicca
Utente Junior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 marzo 2012 : 10:35:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per i complimenti sugli scetti e per la classificazione; essendo un neofita mi sono buttato. Anche la tipologia costruttiva del nido mi sembra corrispondere alla tua classificazione.

Grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33213 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 marzo 2012 : 23:45:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I Lycosidae non costruiscono una ragnatela a drappo; tutt'al più rivestono di tela una tana e comunque cacciano con la sola forza delle zampe.
La formica è un'operaia maggiore di Camponotus sp. ed è capacissima di tranciare una zampa del ragno con un solo morso.
Quindi, è stata una saggia decisione ......
luigi

Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2012 : 08:17:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo!!
Lagyrinthica mi sembra, ditemi perche non avete proposto questa specie,
Grazie mille
Belli scatti!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 aprile 2012 : 10:56:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si anche io direi A. labyrinthica.
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 aprile 2012 : 14:34:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perfetto!!
Si ravicinanno le vacanze e sto imparando a grandi passi!!
Grazie mille a voi tutti!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net