Grazie Alessandro, ho pensato che fosse lui, ma non l'ho scritto per evitare qualche martellata, siamo agli inizi della stagione e non vorrei iniziare da ora a prendere martellate.
Salvatore probabilmente si riferivano alle differenze tra Kochiura aulica ed il genere Anelosimus in generale. In realta non sono ben definite visto che entrambe mostrano notevole variazioni. Tuttavia ho incontrato molto spesso K. aulica qui con la stessa colorazione dei tuoi, mentre Anelosimus tende ad essere generalmente piu chiaro e verdognolo. Lievi differenze ci sono anche a livello della banda addominale che è piu ampia e meno "frastagliata" dal controrno bianco in Anelosimus. Ma una caratteristica fondamentale in questo caso era il palpo del maschio che è molto diverso tra i due generi. In Kochiura è ampio e sferico e nelle tue foto è ben visibile. Viceversa in Anelosimus dove è praticamente dritto e molto meno voluminoso.
Cè poi da considerare che il genere Anelosimus non è segnalato in Sardegna, e sembra essere diffuso principalmente al centro nord.