testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Un primo approccio tremolante
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2006 : 15:57:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute Sarah,
credo che la cosa migliore sia...di non ritenerti al servizio di nessuno

Quanto alle modalità di inserimento, credo che tu possa seguire due strade:
- se hai reperito numerose specie nel medesimo habitat, puoi creare una nuova discussione mettendo una specie per ogni "risposta", nella sezione dedicata alle escursioni;
- se "hai visto cose che noi umani nemmeno ci sogniamo"...allora puoi fare singoli post nella sezione "funghi da determinare".

Un abbraccio,
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2006 : 16:03:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Andrea, credo che tutto sia chiaro . Fra poco, arrivo con un'altra carrellata, Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Achille
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


150 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 ottobre 2006 : 21:41:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendide foto. Veramente Splendide foto.
Lascio la parola agli amici più esperti per la determinazione e per le raccomandazioni di Andrea.
Vorrei, viceversa, esporre una sensazione strana che ho avuto guardando le foto.
Non mi sembra che ci fosse la volontà di far vedere quei particolari che aiutano a identificare le specie ma solo l'emozione dei colori e dei particolari della natura.
In un certo senso noi micologi spesso ci soffermiamo sui paricolari solo per dare un nome e non esterniamo mai l'emozione delle forme e dei colori di un fungo. Funghi trasparenti. Funghi grandi e perfetti o con forme impossibili.
Cresciuti in habitat naturali.... o viceversa in zone a dispetto di qualsiasi logica...
Ora basta. Forse sto farneticando.
Grazie Sarah
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2006 : 22:30:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute Achille,
ti rinfaccerò queste "farneticazioni" quando mi rimprovererai perché mi "perdo" dietro a qualche Mycena mentre tu zompetti in cerca di roba arancione...

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2006 : 06:09:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Achille:

Vorrei, viceversa, esporre una sensazione strana che ho avuto guardando le foto.
Non mi sembra che ci fosse la volontà di far vedere quei particolari che aiutano a identificare le specie ma solo l'emozione dei colori e dei particolari della natura.
In un certo senso noi micologi spesso ci soffermiamo sui paricolari solo per dare un nome e non esterniamo mai l'emozione delle forme e dei colori di un fungo. Funghi trasparenti. Funghi grandi e perfetti o con forme impossibili.

Sono parole molto belle Achille. La tua sensazione è assolutamente precisa. Sono convinta che ci sono due modi (ma anche molto di più) di percepire la natura, con la testa e con quello che chiamerò per mancanza di una parola meno emotiva, l'anima. Entrambi sono validissimi, ma è solo quando si riesce ad unirli che ti trovi ad amare la natura veramente. Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

rinaldo
Utente V.I.P.

Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


189 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2006 : 14:42:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto n 1 direi Xerocomus pruinatus; 5 Coprinus domesticus; 6 senza apprezzare le lamelle probabile Psatyrella
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2006 : 16:11:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie anche a te Rinaldo, Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2006 : 08:07:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In dimostrazione del fascino di forma e trasparenze, ecco due foto di un Coprinus, eleganza pura, Sarah.


Un primo approccio tremolante
165,73 KB


Un primo approccio tremolante
120,01 KB


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Achille
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


150 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 ottobre 2006 : 13:46:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un esempio di quello che intendo per "trasparenza". Grazie ancora ma, purtroppo, non posso esprimere altro altrimenti Andrea mi massacra con i suoi messaggi...

Achille
Torna all'inizio della Pagina

zico
Utente Senior


Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 ottobre 2006 : 14:19:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti a Sarah per le splendide immagini
e complimenti ad Achille per l'"espressione" del poeta che è in te!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Achille
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


150 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2006 : 00:04:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Utilizzo in modo ignobile la tua discussione per postare un altro esempio di trasparenza trovato l'anno scorso e ritrovato con maggiore fatica nel computer.

Achille

Immagine:
Un primo approccio tremolante
52,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2006 : 06:45:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che meraviglia Achille! Quasi quasi faccio una provocazione e apro una discussione apposta , Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net