| Autore |
Discussione  |
|
MaCre
Utente V.I.P.
  
 Città: San Casciano val di Pesa
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
353 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 20:46:08
|
Salve a tutti,mi presento: mi chiamo Massimo e sono un appassionato di malacologia soprattutto fossile. Sono molto felice di essere venuto a conoscenza di questo forum. Ho già "sfruttato" le vostre discussioni per la clessificazione di esemplari Pliocenici. Ma mi avete fatto appassionare anche alle conchiglie attuali tanto da mandare i miei amici vacanzieri ella ricerca di esemplari nuovi e sabbie da setacciare. Credo che dovrò chiedere il vostro aiuto per la classificazione anche degli esemplari più comuni. Intanto, per completare la mia presentazione, inserisco alcune conchiglie del MARE NOSTRUM che non ci sono più sperando di farvi cosa gradita.
Conu brocchi (Bronn, 1831) h 55 mm
Immagine:
94,12 KB
Conus antediluvianus (Bruguiere,1792) h 62 mm
Immagine:
88,82 KB
Malea orbiculata (Brocchi,1814) h 52 mm
Immagine:
74,59 KB
Narona lyrata (Brocchi, 1814) h 45mm
Immagine:
74,66 KB
Ficus communis (Roeding, 1798) h 59mm
Immagine:
77,94 KB
Marginella misae (Forli e D'Angelo, 2000) h 54 mm
Immagine:
77,17 KB
Un saluto a tutti e a presto Massimo.
|
Modificato da - Murex76 in Data 29 agosto 2007 01:04:13
|
|
|
Murex76
Moderatore
   

Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 21:39:50
|
Ciao Massimo, benvenuto nel Forum!
Che ne dici di postare anche qualche murice fossile?
A presto
Giuseppe |
 |
|
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 21:52:13
|
Capperi , che belle conchiglie, Massimo. Personalmente le ho gradite molto. Benvenuto nel Forum Spanter |
 |
|
|
pierlu
Utente Senior
   

Città: La Maddalena
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
1342 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 21:54:05
|
Ciao Massimo benvenuto anche da parte mia Ciao Pierlu         |
 |
|
|
giubit
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 22:04:26
|
Ciao Massimo benvenuto nel più bel sito del mondo! Fossili bellissimi...
   |
 |
|
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 22:07:41
|
ciao massimo un cordiale benvenuto
      ciao blu |
 |
|
|
Doram
Utente Senior
   

Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 22:20:41
|
Un caloroso benvenuto anche da parte mia... sono contento visto che colleziono anche fossili 

Doram |
 |
|
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 22:26:39
|
Benveneuto Massimo, mi dispiace non poterti dare indicazioni ma di fosili non capisco quasi nulla. Insieme a noi ti divertirai sicuramente.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
 |
|
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 22:30:02
|
Benvenuto Massimo, anche da parte mia.
Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare |
 |
|
|
Orthy
Utente V.I.P.
  

Città: Iglesias
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
240 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 23:06:43
|
Ciao Massimo, ben venuto anche da parte mia... anche io ho gradito molto i fossili da te postati anche perchè non ne capisco un H !!! Complimenti!! Marco |
 |
|
|
Heliacus
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
52 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 settembre 2006 : 01:31:55
|
Benvenuto, Massimo, e complimenti per le foto e per i fossili!
Andrea |
 |
|
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 settembre 2006 : 08:03:42
|
Ciao MaCre, ben arrivato anche da parte mia. Io di fossili non ci capisco nulla, forse è la volta buona che imparo qualcosa. |
 |
|
|
mitra
Utente Senior
   

Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 settembre 2006 : 09:26:04
|
Benvenuto anche da parte mia.  
SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu |
 |
|
|
Delta
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2006 : 09:28:53
|
Benvenuto MaCre nel Forum più bello e più pazzo del mondo!!!!      |
 |
|
|
danishell
Utente V.I.P.
  

Città: Albissola Marina
Prov.: Savona
Regione: Liguria
394 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2006 : 10:58:19
|
Ciao, benvenuto bei fossili, Dani 
Danishell |
 |
|
|
albert2006
Utente V.I.P.
  

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2006 : 11:23:34
|
Ciao MaCre e Benvenuto
Ne approfitto per postare dei fossili Conus cf. testudinarius - Tirreniano - Nora (CA) mm. 54 il piu grande. Classificazione da confermare. grazie Alberto
Immagine:
105,69 KB |
Modificato da - albert2006 in data 26 settembre 2006 11:40:09 |
 |
|
|
chiton
Moderatore
   
Città: Sabaudia
Prov.: Latina
Regione: Lazio
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2006 : 11:45:46
|
Ciao Massimo, benvenuto tra noi! Ora saprò a chi far vedere (cioè volevo dire classificare.  ...) un po' di conchiglie fossili trovate dalle mie parti (e non)!!!
Bruno |
 |
|
|
squalo
Utente Senior
   
Città: roma
1201 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 settembre 2006 : 12:01:04
|
Benvenuto Massimo! I fossili danno una nota di colore in più al forum.
Squalo |
 |
|
|
S_Soccio
Utente Junior
 

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
90 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 settembre 2006 : 12:27:59
|
Benvenuto!!! WOW! Che foto!    Splendida la Marginella! Complimenti! Ha ragione Murex76... fuori qualche bel murice!
   |
 |
|
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3976 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 settembre 2006 : 13:05:42
|
Ciao Massimo ... sono bellissime le tue conchiglie!!!! a me è piaciuta molto la narona lirata e il ficus l'ho trovato anch'io Link |
 |
|
|
MaCre
Utente V.I.P.
  

Città: San Casciano val di Pesa
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
353 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2006 : 18:20:48
|
Inizio col ringraziare tutti per la calorosissima accoglienza. Sono veramente felice di fare la vostra conoscenza. Dando seguito alle richieste posto alcuni esemplari appartenenti alla FAMILIA Muricidae.
Hexaplex trunculus (Linnè, 1758) nelle sue varie forme. Il più grande h 108 mm il più piccolo h 32 mm
Immagine:
56,58 KB
Murex spinicosta (Bronn, 1831)h 46 mm
Immagine:
48,52 KB
da sinistra: Favartia absona (De Cristofori e Jan, 1832)h 21 mm Favartia incisa (Broderip,1832)h 19 mm
Immagine:
34,01 KB
a sinistra Muricopsis cristata (Brocchi, 1814)h 42 mm in alto Muricopsis costantiae (D'Ancona, 1871)h 10 mm in basso Muricopsis cristata f.blainvillei (Brocchi,1814)h 12 mm a destra Muricopsis cf. aradasi(Poirier, 1882)(in fase di studio) h 18 mm
Immagine:
44,23 KB
Da sinistra: Dermomurex distinctus (Jan,1832)h 18 mm Dermomurex jani (Doderlein,(1864)h 17 mm Dermomurex mazzini (Chirli e Forli 2000)h 18 mm
Immagine:
20,43 KB
Hexaplex Brevicanthos (Sismonda, 1847) h 81 mm
Immagine:
75,36 KB
Per qualsiasi cosa, nel limite delle mie possibilità, sono a disposizione. Grazie mille di nuovo. Ciao. Massimo |
 |
|
Discussione  |
|