testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Un occhio per le Limax - grazie!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2006 : 11:32:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie per foto come questo.......

Limax del corsicus-gruppo con Cepea:
Un occhio per le Limax - grazie!
143,27 KB

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 settembre 2006 : 12:20:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, Clemens dall' Austria mi ha chiesto se per caso ho mai ritrovato questa specie di lumaca (Limax) durante le mie escursioni in Valmasino.
Gli ho promesso alcune foto se dovessi incontrarla su qualche fungo.
E' una richiesta estesa a tutti noi.

Un ringraziamento da parte sua.


Lipo
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2006 : 20:38:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute,
prometto un "occhio di riguardo" per le lumachine dal prossimo incontro in poi.

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 agosto 2007 : 20:35:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi vorrei richiamarmi alla vostra memoria - c'e adesso il tempo per vedere i Limax cosi - vedete anche Link

Limax tipo Marradi - primi momenti dell'accopiamento:
Un occhio per le Limax - grazie!
218,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 ottobre 2010 : 18:59:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho visto adesso tante foto con funghi mangiato degli Limax.....



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina

pruno
Utente Senior

Città: Capolona
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


630 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 ottobre 2010 : 10:53:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sperando di fare cosa gradita....

Immagine:
Un occhio per le Limax - grazie!
238,34 KB

Immagine:
Un occhio per le Limax - grazie!
244,46 KB

Un saluto, Pruno.
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 novembre 2010 : 17:47:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Daniele per le belle foto - le due Limax non hanno ancora un nome - noi chiamiamo Limax tipo Marradi - un gruppo che si trova nel cerchio LaSpezia - Cremona - Ferrara - Forli - Pesaro - Pistoia - Lucca





"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net