|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Sciocchina
Utente Senior
   
Città: Cogoleto
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1387 Messaggi Tutti i Forum |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 novembre 2010 : 19:37:03
|
Ciao, io credo sia Calvatia utriformis. Langermannia gigantea ha il periodio liscio, mentre C. utriformis ha peridio tipicamente areolato.
Allego una Calvatia a 2450m  Immagine:
224,27 KB |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 novembre 2010 : 19:39:37
|
qui esemplari tipici:
Immagine:
269,49 KB |
 |
|
Sciocchina
Utente Senior
   
Città: Cogoleto
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2010 : 20:42:35
|
ma si mangia?
Carmen Valle |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 novembre 2010 : 21:16:47
|
| Messaggio originario di Sciocchina:
ma si mangia?
Carmen Valle
|
Gli esperti nelle ASL te lo potranno dire senza problemi. 
Lo ripeto, qui nel forum abbiamo ricevuto e sottoscritto, oltre che evidenziato, indicazioni precise sull'inopportunità di parlare di commestibilità in un forum pubblico. |
 |
|
Sciocchina
Utente Senior
   
Città: Cogoleto
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 novembre 2010 : 17:42:49
|
grazie per la gentile risposta, era solo una mia curiosità non è che volessi mangiarla tanto più che dopo che ho scoperto di avere i calcoli alla cistifellea sigh!!! di funghi non ne posso proprio mangiare, nemmeno un assaggio, pena coliche e prima mangiavo solo porcini qualche mazza di tamburo alla piastra e il lactarius deliciosus che noi chiamiamo sanguin comunque avete ragione bisogna andare dallla autorità competenti per sapere se un fungo è commestibile o no ciao
Carmen Valle |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|