testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Agosto 2006 - Valsassina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 settembre 2006 : 19:28:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, come Vi avevo promesso sto sistemando le foto di questa estate.
Volevo postarVi alcuni ritrovamenti avvenuti durante la settimana di Ferragosto a Camaggiore -LC- Alta Valsassina.

Purtroppo la flora micologica di questi posti è abbastanza "monotona" , sono quasi sempre le solite specie che Vi propongo, ma sempre belle!!!


Quando Vi posterò le vacanze fatte in Trentino finalmente troveremo qualche bel nuovo funghetto.

Vi lascio alle immagini

Lipo

Modificato da - Andrea in Data 19 agosto 2008 14:45:03

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 settembre 2006 : 19:30:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Agaricus Specie:Agaricus campestris
Agaricus campestris L.




Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
152,71 KB

Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 19 febbraio 2007 19:30:14
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 settembre 2006 : 19:31:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita citrina
Amanita citrina (Schaeff.) Pers.




Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
119,57 KB

Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 19 febbraio 2007 19:30:41
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 settembre 2006 : 19:34:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita crocea
Amanita crocea (Quél.) Singer





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
164,51 KB





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
168,58 KB





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
118,69 KB





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
169,67 KB

Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 19 febbraio 2007 19:31:13
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 settembre 2006 : 19:36:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita fulva
Questo è il mio primo ritrovamento di questa specie in questa zona.

Amanita fulva (Schaeff.) Fr.





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
115,74 KB

Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 19 febbraio 2007 19:32:02
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 settembre 2006 : 19:37:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Marasmiaceae Genere: Armillaria Specie:Armillaria mellea
Armillaria mellea (Vahl) P. Kumm.





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
139,25 KB

Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 21 febbraio 2007 10:48:35
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 settembre 2006 : 19:40:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Marasmiaceae Genere: Armillaria Specie:Armillaria ostoyae
Armillaria ostoyae (Romagn.) Herink





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
167,74 KB





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
215,11 KB





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
150,84 KB


..... continua .....




Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 21 febbraio 2007 10:49:14
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 settembre 2006 : 08:54:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Boletus Specie:Boletus edulis
La crescita del porcino.......


Boletus edulis Bull.




Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
173,18 KB

13 Agosto




Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
180,83 KB


15 Agosto





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
114,04 KB


17 Agosto




Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 19 febbraio 2007 19:32:47
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 settembre 2006 : 08:57:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Boletus edulis Bull.




Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
185,52 KB





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
189,82 KB






Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
183,64 KB






Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
128,72 KB





Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 settembre 2006 : 08:59:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Boletus Specie:Boletus erythropus
Boletus erythropus Pers.





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
164,57 KB



....continua





Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 19 febbraio 2007 19:33:31
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 settembre 2006 : 14:17:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Dacrymycetales Famiglia: Dacrymycetaceae Genere: Calocera Specie:Calocera viscosa
Calocera viscosa (Pers.) Fr.





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
191,22 KB






Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 19 febbraio 2007 19:34:28
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 settembre 2006 : 14:18:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Bolbitiaceae Genere: Conocybe Specie:Conocybe tenera
Conocybe tenera (Schaeff.) Fayod






Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
224,77 KB







Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 19 febbraio 2007 19:35:18
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 settembre 2006 : 14:19:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Strophariaceae Genere: Hypholoma Specie:Hypholoma fasciculare
Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm.






Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
197,56 KB






Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 21 febbraio 2007 10:50:10
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 settembre 2006 : 14:21:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae Genere: Lactarius Specie:Lactarius torminosus
Lactarius torminosus (Schaeff.) Gray






Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
160,04 KB






Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
170,46 KB






Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 21 febbraio 2007 10:50:51
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 settembre 2006 : 14:23:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Liceales Famiglia: Reticulariaceae Genere: Lycogala Specie:Lycogala epidendrum
Lycogala epidendrum (J.C. Buxb. ex L.) Fr.






Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
158,52 KB




.....continua.....







Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 21 febbraio 2007 10:52:50
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 settembre 2006 : 18:48:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Lycoperdaceae Genere: Lycoperdon Specie:Lycoperdon echinatum
Lycoperdon echinatum Pers.






Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
186,94 KB



Sempre Lycoperdon echinatum Pers. in stadio giovanile ??






Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
142,99 KB






Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 21 febbraio 2007 10:54:26
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 settembre 2006 : 18:50:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Macrolepiota Specie:Macrolepiota procera
Macrolepiota procera (Scop.) Singer






Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
163,36 KB





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
207,21 KB







Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 21 febbraio 2007 10:55:32
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 settembre 2006 : 18:55:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Boletales Famiglia: Paxillaceae Genere: Paxillus Specie:Paxillus involutus
Paxillus involutus (Batsch) Fr.






Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
205,6 KB






Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
140,66 KB





Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 21 febbraio 2007 10:56:29
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 settembre 2006 : 18:57:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Boletales Famiglia: Paxillaceae Genere: Paxillus Specie:Paxillus rubicundulus
Paxillus rubicundulus P.D. Orton





Immagine:
Agosto 2006 - Valsassina
219,66 KB


....to be continued





Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.

Modificato da - Andrea in data 21 febbraio 2007 10:58:48
Torna all'inizio della Pagina

Gebster
Utente Senior


Città: Induno Olona
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


529 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2006 : 21:07:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti soprattutto per la documentazione di crescita del Boletus...
Mi dici quanto tempo è trascorso tra una foto e l'altra ?
Gebster
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 settembre 2006 : 18:42:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Gebster:

Complimenti soprattutto per la documentazione di crescita del Boletus...
Mi dici quanto tempo è trascorso tra una foto e l'altra ?
Gebster


Ciao Ezio, ho cercato di documentare la crescita di un paio di edulis con grande fatica come ben puoi immaginare.

Sotto le foto trovi la relativa data di scatto. Purtroppo, ci ho pensato dopo, se avessi posizionato al fianco una monetina, sarebbe stato più facile comparare le dimensioni.

Comunque la prima foto il diametro del cappello era di circa 15mm per 25mm circa di altezza, due giorni dopo era circa 25 x 35 ed altri due giorni dopo era circa 45mm x 70 circa. A quel punto o li raccoglievo io oppure un cercatore che era arrivato oramai in zona.

Alla prossima

Lipo
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,72 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net