|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
roby59
Utente V.I.P.
  
 Città: cinisello balsamo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
208 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2006 : 23:13:57
|
Dopo una pausa forzata,  di lavoro, mi sono preso qualche giorno di ferie e.... zac! si mette a piovere e così sabato scorso incurante delle previsioni sono partito armato di impermeabile e....   Cammina cammina raggiunto quota 1200mt. finalmente eccoli:  Boletus edulis
Immagine:
84,14 KB
Una coppia
Immagine:
117,83 KB
Altra coppia
Immagine:
116,66 KB
Si continua
Immagine:
161,32 KB
Ancora
Immagine:
100,63 KB
Strani gemellaggi
Immagine:
157,49 KB
Finalmente ecco il rifugio allo Scoggione circa 1600mt. con sopra la vetta del Legnone
Immagine:
130,66 KB
Immagine:
52,84 KB
Qualche veduta panoramica vicino al ripetitore
Immagine:
149,79 KB
Immagine:
101,21 KB
Immagine:
111,56 KB
I boschi circostanti
Immagine:
150,24 KB
Immagine:
177,27 KB
Uscendo dal bosco un grido acuto desta la mia attenzione e con mio grande stupore ecco tra le rocce una famiglia di marmotte
Immagine:
152,3 KB
Immagine:
136,15 KB
Prima di ridiscendere é d'obbligo ammirare uno dei tanti condomini presenti nel bosco
Immagine:
181,6 KB
Ecco altre immagini dei miei ritrovamenti Leccinum scabrum
Immagine:
83,79 KB
Leccinum rufus
Immagine:
104,88 KB
Amanita muscaria tra mirtilli
Immagine:
100,08 KB
Immagine:
165,69 KB
Xerocomus badius
Immagine:
92,38 KB
Infine dopo circa nove ore di cammino  giunto a casa ecco il risultato
Immagine:
119,78 KB
E' stata una giornata fantastica, non ha piovuto, la natura ha riservato tante gradite sorprese e qel fastidioso mal di gola e raffreddore, che mi ha perseguitato per tutta la settimana, d'incanto é sparito. Spero di non avervi annoiato troppo, arrivederci alla prossima escursione. 
saluti roby59
|
Modificato da - Andrea in Data 19 agosto 2008 14:43:28
|
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2006 : 14:50:21
|
Salute Roby, grazie per aver condiviso questa bella escursione. Formicai e marmotte testimoniano una sensibilità notevole che va ben oltre la ricerca dell'agognato "porcino" (che, comunque, rappresenta sempre un bel "premio" ). Gli strani gemellaggi cui ti riferisci sono, in realtà, frequenti ed auspicati da molti raccoglitori.
A presto, Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|