testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Andar per boschi...con la PATENTE!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ericuzzza
Utente nuovo


Città: Taranto


10 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 settembre 2006 : 09:57:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Scusate...cercavo notizie su una certa "patente" per i funghi.
Mi è stato detto che per raccogliere funghi bisogna possedere un patentino rilasciato alla fine di un corso d'istruzione sulle specie commestibili e protette. Da chi viene rilasciato? ASL?
E' vero che bisogna avere anche l'autorizzazione del comune ove si và a fare la raccolta?
Ciao e grazie

Modificato da - Andrea in Data 19 agosto 2008 14:42:39

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 18 settembre 2006 : 10:50:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti rispondo ai quesiti esposti
Il corso cui ti riferisci è regionale, in Veneto lo fanno le ASL o la Provincia.
Ovviamente devi pagare il tesserino per andare a funghi (permesso giornaliero, settimanale,ecc).


Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

Ericuzzza
Utente nuovo


Città: Taranto


10 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 settembre 2006 : 10:56:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok...ti ringrazio.Se qualcuno in Puglia, Taranto l'ha già fatto....mi fate sapere?
Torna all'inizio della Pagina

tfiorino
Utente Junior

Città: Gravina in Puglia
Prov.: Bari

Regione: Puglia


34 Messaggi
Micologia

Inserito il - 18 settembre 2006 : 12:18:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io sono in prov. di Bari. Almeno l'hanno scorso (ma non credo che le cose siano cambiate quest'anno) non erano ancora stati istituiti i corsi, per cui si faceva una domanda al comune il quale rilasciava il tesserino a cui era da allegare la ricevuta di versamento per il periodo di raccolta (girnaliero, settimanale, ecc.).
Essendo la legge regionale credo lo stesso valga anche per Taranto.
Ciao, fammi sapere.
Torna all'inizio della Pagina

tfiorino
Utente Junior

Città: Gravina in Puglia
Prov.: Bari

Regione: Puglia


34 Messaggi
Micologia

Inserito il - 18 settembre 2006 : 12:28:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Arriva subito la smentita!
Pare che quest'anno i corsi siano stati organizzati dalla ASL di mia residenza (BA/3).
Ti consiglio di informarti presso il tuo comune di residenza.
Ciao Tommaso
Torna all'inizio della Pagina

Ericuzzza
Utente nuovo


Città: Taranto


10 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 settembre 2006 : 18:35:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho fatto un giro su internet.
Secondo la legge 15 maggio 2006 n. 14...almeno da quello che ho capito, sembrerebbe che per chi non è un professionista ma raccoglie funghi ad uso personale, basti un permesso del comune di residenza e non il patentino....
Questo è ciò che ho trovato...grazie per i consigli...chiamo il comune e vi faccio sapere.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

tfiorino
Utente Junior

Città: Gravina in Puglia
Prov.: Bari

Regione: Puglia


34 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 settembre 2006 : 09:28:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La fonte da cui ho appreso la notizia è la seguente:

Link

ovviamente si tratta della ASL BA/3, ma fa riferimento alla stessa legge regionale che tu citi (n. 14 del 15/05/06).
Credo che dovresti verificare se anche la tua ASL ha organizzato il corso, altrimenti, come da noi l'anno scorso, dovrebbero rilasciare il patentino senza che lo stesso venga frequentato.

Ciao e fammi sapere se i primi funghi iniziano a spuntare.
Torna all'inizio della Pagina

Ericuzzza
Utente nuovo


Città: Taranto


10 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2006 : 16:57:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille...ti terrò informato.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net