testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 identificazione piccol(issim)o ungulato
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 21:29:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti, volevo chiedervi se era possibile identificare il soggetto si questa foto... a me sembra davvero molto piccolo...anceh per un daino.. cos'è secondo voi??

Link

__________________________________________________
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia

Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano
Link

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 21:39:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nessuno dei cervidi presenti in Italia
La coda lunghetta ... lo specchio anale ... e l'assenza degli anelli perinasali, escludono capriolo, cervo e daino.
Probabilmente è una specie "aliena" ... di cui non so dirti altro.

Ciaoo
Torna all'inizio della Pagina

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 22:07:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie omonimo :), in effetti anche a me la coda sembrava lunghetta.. ma la cosa che mi lasciava piu perplesso erano le dimensioni..

__________________________________________________
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia

Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano
Link

Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 22:45:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
credo sia un picolo di muntiak, piccoli cervide dell'asia sudorientale..
Torna all'inizio della Pagina

albill
Utente Senior

Città: Poncarale
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


640 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 23:10:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
presente anche in alcuni paesi (regno unito e olanda).....è molto piccolo, tipo capretta tibetana ed ha abitudini notturne.

Alberto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net