|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mic
Utente V.I.P.
  
Città: Chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
101 Messaggi Tutti i Forum |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 settembre 2006 : 17:06:37
|
Io non conosco bene questa Sony.. ne ho una discreta.. acquistata perchè è stata un occasione.... ma non da i risultati che vorrei..
Dal mio punto di vista, Sony non è una casa adatta a fare questo tipo di attrezzature...è meglio che rimanga nel campo del sonoro e TV,....anche se monta obbiettivi più che validi.. ma c'è sempre qualcosa che non è chiaro e complicato...
E' meglio orientarsi verso case che hanno più esperienza nel settore...
Simo
Amare la natura è come amare te stesso.... |
Modificato da - FOX in data 18 settembre 2006 17:08:29 |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 settembre 2006 : 17:28:51
|
Per me è una bella macchina, da considerare, con un sensore (10 megapixel) quasi identico a quello della Nikon D200, con una ottima resa (dettaglio, rumore e colori) tra ISO 100 e 400, con lo stabilizzatore sul CCD che rende tutti gli obiettivi stabilizzati (ma dalle prove che si leggono il "risparmio" è di un paio di stop contro i 3.5 previsti). Eredita inoltre tutto il parco ottiche ex-Minolta (la Sony ha acquisito la Minolta).
I contro sono: rumore a sensibilità elevate, ritardo all'accensione (oltre 1 secondo), singola ghiera per tempi/diaframmi, singolo display (assenza del piccolo display superiore delle altre reflex), corpo in plastica e non in metallo, non tropicalizzato, mirino a pentaspecchio e non pentaprisma (meno luminoso, anche se migliore della Canon 400D), non particolarmente veloce.
Ma queste caratteristiche (a parte il rumore) riflettono la sua classe di prezzo, che la rendono concorrenziale con le nuove Nikon D80 e Canon 400D.
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
Mic
Utente V.I.P.
  
Città: Chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
101 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 settembre 2006 : 19:00:56
|
Paolo molto informato come sempre la mia domanda è semplicemente una pura curiosità visto che molte case hanno rivolto l'attenzione sui sistemi reflex e mi chiedevo possibile che non si possa uscire dagli schemi ed avere prodotti altrettanto validi?ma probabilmente la risposta vera e propria è a cosa ci serve realmente un sistema reflex? traendo le mie conclusioni se non si hanno discrete conoscenze tecniche ed una attrezzatura più che valida servono solo a far spendere un mucchio di soldini ai vari acquirenti con l'illusione di ottenere risultati eccellenti
|
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 18 settembre 2006 : 19:13:10
|
Se vuoi puoi leggere una recensione qui Link Le parole/giudizi di masseip sono sempre da tenere in gran conto
Gianfranco |
 |
|
hyles
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 settembre 2006 : 15:10:06
|
A parte i professionisti, che necessitano di prestazioni particolari ed accessori a corredo della fotocamera particolari e che trovano solo nei sistemi Canon, Nikon e forse Olympus, per chi non ha esigenze professionali ci sono anche altri sistemi più che validi: Sony/Minolta La sony ha comprato la Minolta con tutti i brevetti fotografici ed ha sviluppato una reflex sulla base delle ottime reflex Minolta. Compatibile con gli obiettivi Minolta che come qualità non hanno nulla da invidiare ai vari Canon e Nikon (specialmente i macro minolta godono di ottima reputazione) Pentax: Le ultime reflex prodotte dalla Pentax sono all'avanguardia come tecnologia e producono ottime immagini. Nel catalogo Pentax ci sono obiettivi di qualità notevole, inoltre anche le reflex economiche mantengono una elevata compatibilità con moltissimi obiettivi, anche molto vecchi, o destinati al medio formato (in questo caso serve un adattatore). Questo permette di trovare nel mercato dell'usato molti obiettivi di buona qualità a prezzi molto convenienti. Olympus: ha sviluppato un sistema professionale specifico per le esigenze digitali, inserendo anche delle reflex amatoriali. Forse gli obiettivi possono essere un po' costosi, ma anche in questo caso la qualità è spesso notevole. Sigma produce una reflex particolare che a breve sarà aggiornata con una nuova versione, che è l'unica ad aottare un sensore Foveon, in cui ogni pixel è sensibile a tutti i colori. Quindi le alternative ci sono, l'unico inconveniente dei sistemi Olympus, Sigma e parzialmente Minolta è la difficoltà di reperire ottiche usate, che invece sono reperibili piuttosto facilmente negli altri sistemi. Il sistema Canon, ultimamente, è andato incontro ad una notevole diffusione, questo ha fatto si che la richiesta di ottiche usate aumentasse. Quando si trova un obiettivo usato in un negozio difficilmente ci rimane a lungo. Questo a comportato un aumento dei costi dell'usato. In alcuni casi si può arrivare a pagare l'80% del costo del nuovo per un obiettivo. Se dal punto di vista del compratore è piuttosto noiosa questa cosa, dall'altro si ha la garanzia che un domani che si vuole cambiare obiettivo lo si vende facilmente. E comprando usato hai quasi la certezza di rivendere a quanto hai comprato se non di più. Ora chiudo, che come al solito sono stato prolisso. Ciao Diego
A me mi piace vivere alla grande già girare tra le favole in mutande ma il principe dormiva, la strega si è arrabbiata e nei tuoi occhi verdi quella lacrima è spuntata (A me mi piace vivere alla grande - Franco Fanigliulo) |
 |
|
Mic
Utente V.I.P.
  
Città: Chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
101 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2006 : 15:09:48
|
Diego personalmente apprezzo molto Canon e da tempo tra tutte le stampanti che ho acquistato canon è sempre stata tra le migliori la videocamera per la famiglia pure quella è Canon trovo in Canon la facilità di utilizzo e la notevole diffusione di tutti i vari complementi un grande incentivo all'acquisto cose che purtroppo non succedono con altre case (purtropo come ho scritto in altri post non ho mai avuto una digit Canon quella promessami dal mio ex negoziante non è mai più arrivata così è sfumato l'acquisto)ed ora che sono usciti nuovi modelli e perchè no altre case la confusione è aumentata el'idea fissa su Canon non è più tanto fissa |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|