testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   APHYLLOPHORALES
 Aphyllophorales da determinare
 Ritrovamento n° 4 del 26-11-2011
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mykolav
Utente V.I.P.

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


391 Messaggi
Micologia

Inserito il - 28 dicembre 2011 : 11:06:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Suppongo si tratti nuovamente di Plebia rufa. Ma attendo conferma.

Data ritrovamento: 26-11-2011
Luogo del ritrovamento: Parco naturale di Stupinigi (To)
Habitat: bosco planiziale di latifoglia mista
Substrato: tronco morto a terra di Populus sp.

Immagine:
Ritrovamento n° 4 del 26-11-2011
101,99 KB

Modificato da - Aphyllo in Data 05 febbraio 2012 10:14:45

Mykolav
Utente V.I.P.

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


391 Messaggi
Micologia

Inserito il - 28 dicembre 2011 : 11:07:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ritrovamento n° 4 del 26-11-2011
90,75 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mykolav
Utente V.I.P.

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


391 Messaggi
Micologia

Inserito il - 28 dicembre 2011 : 11:07:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ritrovamento n° 4 del 26-11-2011
92,88 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2011 : 12:51:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mykolav:

Suppongo si tratti nuovamente di Plebia rufa. Ma attendo conferma.



Sono d'accordo.


Fomes
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 28 dicembre 2011 : 13:34:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me è Phlebia rufa
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 09:55:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lavinia, non ho ricevuto il campione relativo a questo ritrovamento, sperando di non aver fatto confusione io!
Torna all'inizio della Pagina

Mykolav
Utente V.I.P.

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


391 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 febbraio 2012 : 08:47:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, non hai fatto nessuna confusione! Sono io che non te l'ho mandato perchè pensavo fosse ormai appurato, anche se solo macroscopicamente, che si trattasse nuovamente di Phlebia rufa.
Scusa...
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 febbraio 2012 : 12:30:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io e Fomes non ripetiamo mai abbastanza spesso che le nostre sono solo ipotesi.

Riguardo a questo ritrovamento le probabilità che si tratti di P. rufa sono al 95% e forse addirittura un po' di più, ma secondo me senza microscopia la determinazione non può essere considerata ragionevolmente sicura
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net