testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 IMMAGINI DELLA NATURA
 Tempo di pomodori
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gianky
Utente Senior


Città: Foligno
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


1103 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2006 : 15:12:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

E' meglio il solanum Iycopersicum o...............?
Gianky

Immagine:
Tempo di pomodori
[size=1] 113,35 KB[/size=1

gianky
Utente Senior


Città: Foligno
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


1103 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2006 : 15:14:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il San Marzano.........?
Gianky

Immagine:
Tempo di pomodori
124,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

gianky
Utente Senior


Città: Foligno
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


1103 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2006 : 15:16:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
O il ciliegino???????????
Gianky

Immagine:
Tempo di pomodori
147,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 13 settembre 2006 : 18:19:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dipende dalla maturazione e da come lo si consuma
Anche i pomodori hanno il loro fascino fotografico

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

gianky
Utente Senior


Città: Foligno
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


1103 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2006 : 19:54:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lasciando da parte il fascino fotografico, il ciliegino crudo è ottimo sugli spaghetti appena scolati mentre il San Marzano, spaccato in due e condito con sale ed olio umbro,è una delizia!
Gianky
Torna all'inizio della Pagina

cinciarella
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


409 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 settembre 2006 : 20:22:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anni fa durante un campo estivo con i bambini...un bimbo napoletano di fronte alla colazione preparata da noi con latte, pane e marmellata rimase molto deluso e ci chiese una fetta di pane casareccio e dei pomodori...l'ho seguito nella sua scelta....una vera delizia......




Non si vede bene che con il cuore.
L'essenziale è invisibile agli occhi.
(Antoine de S. Exupery)
Torna all'inizio della Pagina

gianky
Utente Senior


Città: Foligno
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


1103 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2006 : 21:02:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ora a Foligno siamo nel periodo che precede la "Giostra della Quintana" e nelle taverne aperte dai vari rioni sapete cosa si mangia come antipasto? Bruschetta rossa che vuol dire pane abbrustolito e agliato con sopra pezzetti di pomodoro crudo condito a puntino!Una vera delizia. Da provare a casa.........
Gianky
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net