testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Tana di????
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2011 : 20:45:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

A me sembra tasso ma ho trovato due tipi diversi di impronte fuori


Immagine:
Tana di????
71,99 KB

prima impronta

Immagine:
Tana di????
111,61 KB

seconda impronta

Immagine:
Tana di????
116 KB

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 dicembre 2011 : 21:00:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Condivido l'ipotesi tasso; ... anche perchè mi pare che, nella prima impronta che ci hai mostrato, i tre cuscinetti che si vedono siano troppo "in linea" per appartenere ad un canide (probabilmente un polpastrello non ha "marcato") ... anche se in effetti il segno delle unghie è un po' troppo vicino al segno dei polpastrelli, ... ma potrebbe essere il piede posteriore.

In alternativa potrebbe essere una tana in "comproprietà" ... dobbiamo imparare a non stupirci di niente

Ciaoo
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2011 : 21:26:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e la seconda impronta?
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 dicembre 2011 : 21:46:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Istrice:

e la seconda impronta?


.. a maggior ragione tasso o istrice, ... tre cuscinetti praticamente in linea .... e si vede anche una leggera depressione dove ha poggiato il tallone (dietro al cuscinetto centrale) ... non si vedono i segni degli unghioni, ... ma mi sembra che le tracce siano molto "superficiali" ... potrebbe essere questo il motivo della mancanza di segno delle unghie e degli altri polpastrelli.

Ciaoo
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2011 : 21:51:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
a me sembra tasso senza ombra di dubbio....
Torna all'inizio della Pagina

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2011 : 07:34:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' bello rivedere una tana,
nell'occasione Vi auguro le migliori cose per il prossimo periodo natalizio,
naturalmente a tutto il forum,

... ma che sciocco sono a fare questa domanda a Istrice,
aculei nei pressi non c'erano?
sai, pure io ci sono un po patito per l'istrice.

Un saluto
Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 dicembre 2011 : 21:57:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco il bastiancontrario..

Dunque, dalla prima foto di un probabile foro di ingresso/uscita non si può desumere che animale lo utilizzi. Tengo però a ricordare che il tasso spesse volte rinnova la lettiera interna e quindi porta all'interno erba secca. Quest'ultima viene in parte "persa per strada" ed anche sugli ingressi.. ma qui non ne vedo traccia...

Sicuri che le orme qui raffigurate siano di tasso? Guardate che le unghie sono praticamente tozze e possiamo dire attaccate ai polpastrelli.
Forse una foto meno croppata renderebbe più l'idea dell'animale che le ha lasciate.
Non voglio avere ragione per forza.. Sto come voi cercando la soluzione migliore. Magari se hai una qualche altra foto meno ravvicinata possiamo/posso ricredermi.
Saluti

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2011 : 22:02:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
purtroppo le foto non sono croppate ma macro e quindi non ne ho! proverò a riandare la settimana prossima e vedere se trovo qualcosa!

non ho trovato aculei fuori ma neanche erba secca! indagherò meglio!
Torna all'inizio della Pagina

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 dicembre 2011 : 13:51:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Istrice:

purtroppo le foto non sono croppate ma macro e quindi non ne ho! proverò a riandare la settimana prossima e vedere se trovo qualcosa!

non ho trovato aculei fuori ma neanche erba secca! indagherò meglio!



Grande Istrice,
mi piace quando uno torna sul posto, io sulle tane che ho trovato in questi due anni ci ho fatto uno stradello, molto diverso da quello che si fanno i nostri adorati amici , quando escono per le loro "ricerhe".
Ho fatto due giretti ultimamente, su due postazioni, per ora non usate, speriamo in piu' fortuna per la prossima uscita.

Un saluto
Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2011 : 22:35:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scoperto l'arcano! oggi son tornato e ho trovato la prova!!!
Immagine:
Tana di????
144,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

massimobabboni
Utente Senior

Città: FOLLONICA


1156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 dicembre 2011 : 20:41:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grande ... Istrice,
l'impegno è stato premiato,
e poi una delle piccole cose che mi rendono felice quando vado a giro nel bosco è sapere che c'è, anche se non si vede, basta sapere che di li c'è passata ...
Immagine:
Tana di????
216,04 KB

Un saluto
e le mgliori cose a tutti
anche nell'occasione del prossimo Natale.

Massimo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net