testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Impronte di...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 dicembre 2011 : 15:52:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Cari amici è possibile determinare chi li ha lasciate?

Foto fatta in data 12 dicembre presso uno stagno temporaneo all'interno
della R.N. maccalube di Aragona (AG).

Grazie anticipatamente

Franco
Immagine:
Impronte di...
142,77 KB

Buteo
Utente Junior


Città: Alessandria

Regione: Piemonte


81 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2011 : 11:09:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non riesco a farmi un'idea delle dimensioni. La forma mi fa venire in mente la zampa della folaga.
Torna all'inizio della Pagina

funghimundi
Utente V.I.P.


Città: Sassuolo

Regione: Emilia Romagna


484 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 dicembre 2011 : 16:27:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
così "a sentimento" folaga o gallinella

ma a sentimento eh ....

La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2011 : 19:18:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
concordo con le ipotesi degli amici del forum;

piccolo particolare: le impronte a destra sono più approfondite e "scivolate" perchè l'animale era in fase di atterraggio?

ciao a tutti e buona serata

P.S: il fango, francesco, è quello dei vulcanelli?

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2011 : 21:34:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per maurizio:

sì, il fango è quello emesso dal vulcanismo secondario dei vulcanelli.

Grazie agli amici che hanno risposto.

Per unità di misura avevo individuato il gasteropode terrestre pulmonato della foto

Franco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net