testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Fotografati il 2.12.2011. sotto Quercia (con pioggia)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:22:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Fotografati il 2.12.2011. sotto Quercia (con pioggia)
165,69 KB

Ciao da Antonio.

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:23:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Fotografati il 2.12.2011. sotto Quercia (con pioggia)
138,04 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:24:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Fotografati il 2.12.2011. sotto Quercia (con pioggia)
141,86 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:25:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2)
Immagine:
Fotografati il 2.12.2011. sotto Quercia (con pioggia)
140,9 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:25:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Fotografati il 2.12.2011. sotto Quercia (con pioggia)
134,49 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:26:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Fotografati il 2.12.2011. sotto Quercia (con pioggia)
149,58 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:27:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3)
Immagine:
Fotografati il 2.12.2011. sotto Quercia (con pioggia)
147,78 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:28:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Fotografati il 2.12.2011. sotto Quercia (con pioggia)
141,41 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:29:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Fotografati il 2.12.2011. sotto Quercia (con pioggia)
117,87 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:29:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Fotografati il 2.12.2011. sotto Quercia (con pioggia)
120,38 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:30:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Fotografati il 2.12.2011. sotto Quercia (con pioggia)
134,97 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:49:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
1 e 2 A.mellea (velo giallo e anello persistente)
3) avrei detto mellea anche questa ma di velo giallo se ne vede ben poco

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 17:52:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Bravo Antonio, apprezzo molto il tuo persistre nelle escursioni..
Ci vai nel bosco tutti giorni?



simo




Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 18:08:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


..Ciao Gianni,
grazie del tuo contributo.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 dicembre 2011 : 18:12:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

..Ciao FOX,
vado a funghi il martedi il venerdi spesso il sabato.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 dicembre 2011 : 10:39:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
1. 2. 3. Armillaria mellea.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 dicembre 2011 : 14:36:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

..Ciao Batman,
grazie della tua conferma.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 dicembre 2011 : 14:40:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salve Antonio.

Le tue foto stanno migliorando in maniera repentina, complimenti!

Vista la tua grandissima costanza ed i miglioramenti negli scatti credo sia arrivato il momento, per specie che ritieni difficli o rare(e le Aphyllophorales!!!), di spendere qualche minuto nella disposizione del fungo da fotografare e nel catalogare il secco con due appunti:

- data
- habitat
- riferimento chiaro tra foto e specie seccata

Come già ti è successo in passato, potresti ritrovare rarità assolute e specie di grande interesse, per la soddisfazione tua e di chi li dovesse andare a studiare.
Io ormai non ho tempo e non posso usare il micro, ma come sai Fabrizio ed altri nel forum sono ben lieti di poter analizzare i tuoi ritrovamenti.
Per qualsiasi informazione su come fare chiedi a me, Fabrizio o chi fosse interessato, sono solo poche accortezze.

Complimenti, per l'ennesima volta.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net