testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 cranio carnivoro
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Speleokikers
Utente nuovo

Città: Sassari


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2011 : 13:18:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

salve, ieri ho trovato un cranio di un carnivoro dentro una grotta ma non ho idea di che animale possa essere. No mi sembra un cane (non ha il muso) ne tanto meno un gatto (i denti sono troppo corposi). Non so se la foto rende bene la forma, che era piuttosto sferica, con dimensioni di circa 10 cm.
Qualcuno ha delle ipotesi?
saluti


Immagine:
cranio carnivoro
91,5 KB
Immagine:
cranio carnivoro
114,27 KB
Immagine:
cranio carnivoro
89,19 KB
Immagine:
cranio carnivoro
50 KB
Immagine:
cranio carnivoro
86,09 KB
Immagine:
cranio carnivoro
76,17 KB

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 dicembre 2011 : 16:06:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anche se manca qualunque riferimento dim, direi gatto;

ciao

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

albill
Utente Senior

Città: Poncarale
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


640 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 dicembre 2011 : 22:59:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
aggiungo che potrebbe essere di gatto selvatico, i loro denti sono sensibilmente piu sviluppati dei domestici.

Alberto
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 dicembre 2011 : 07:12:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gatto anche per me; .... ma non mi pare che i denti siano più sviluppati di quanto lo sarebbero in un domestico.

Ciaoo
Torna all'inizio della Pagina

Marco Vicariotto
Utente V.I.P.

Città: Arcugnano
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


254 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 dicembre 2011 : 16:09:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sicuramente gatto, bisornerebbe avere riferimenti dimensionali e foto occlusale del cranio per sapere se domestico o selvatico.

Marco Vicariotto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,9 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net