testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 Turriscala torulosa (Brocchi, 1814)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 novembre 2011 : 19:20:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
vi mostro ora le immagini di una conchiglia che ho rinvenuto durante un'escursione insieme all'amico Betelges. Purtroppo non ricordo più il nome della specie! Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi potranno dare una mano.

Dati:
- passaggio Zancleano-Piacenziano
- Lugagnano (PC)
- 27 mm

Saluti
Federico
Immagine:
Turriscala torulosa (Brocchi, 1814)
76,98 KB

Modificato da - oxon in Data 16 gennaio 2012 12:02:23

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 novembre 2011 : 19:21:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Seconda immagine


Immagine:
Turriscala torulosa (Brocchi, 1814)
81,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 novembre 2011 : 19:22:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Terza immagine


Immagine:
Turriscala torulosa (Brocchi, 1814)
70,97 KB
Torna all'inizio della Pagina

PaoloMarenzi
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 novembre 2011 : 21:48:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ritrovata!
come vedi sei stato più fortunato di me:

Link

ciao a tutti
paolo

Non sentirti amico della natura finchè non sarai riuscito ad annusare il profumo dei cristalli che sgorgano dalle rocce e finchè non percepirai la luce minerale che emanano quelle piccole gemme, avanguardie celesti, i fiori
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,79 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net