testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 gli occhi blu
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2011 : 13:08:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti
ne approfitto per farvi un saluto e farvi vedere questo scatto di qualche mese fa.

fatto con d7000 300mm e tubi



Immagine:
gli occhi blu
214,03 KB

Link

flavio49
Utente Senior

Città: rovigo
Prov.: Rovigo


1509 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2011 : 18:25:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'alieno!
Fantastico scatto.
Torna all'inizio della Pagina

Rosalia alpina
Utente Senior


Città: Londra


669 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2011 : 18:48:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tutt'occhi!
Bellissima

Roberta
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2011 : 19:05:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
stupenda!!

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 settembre 2011 : 20:11:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottima, mi piace molto

Link
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2011 : 21:25:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
vero sembra un alieno volante
ciao e grazie

Link

Torna all'inizio della Pagina

damiano68
Utente Senior


Città: castano primo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1547 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2011 : 22:12:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'essenziale che più essenziale non si può...
Ottima composizione
Mi piace anche il gioco di sfumature che hai tirato fuori nello sfondo

Damiano

gli occhi blu la calma... è la virtù dei calmi
Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2011 : 11:24:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
fatto con d7000 300mm e tubi


Ciao Michela, per prima cosa mi associo ai complimenti per la foto, veramente strepitosa, poi volevo chiederti alcuni particolari, il 300mm è un'ottica fissa o uno zoom? i tubi che hai usato mantengono gli automatismi della macchina (esposimetro)?
Ciao tore

Salvatore Canu

A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?
Eugene Smith

Modificato da - torecanu in data 25 settembre 2011 11:26:20
Torna all'inizio della Pagina

sergio45
Utente Senior


Città: Sanremo
Prov.: Imperia

Regione: Liguria


547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2011 : 12:47:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una grande foto. Tutti i miei complimenti!!!


Sergio.

---------------------------
Gli alberi e le erbe e ogni cosa che cresce o che vive in questa terra non hanno padrone.
(J.R.R. Tolkien)
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2011 : 13:12:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di torecanu:

fatto con d7000 300mm e tubi


il 300mm è un'ottica fissa o uno zoom? i tubi che hai usato mantengono gli automatismi della macchina (esposimetro)?





ciao è il nikon AFS 300mm f4 e i tubi sono i kenko e mantengono tutti gli automatismi


ciao e grazie a tutti

Link

Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 25 settembre 2011 : 18:47:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto veramente bella e con un'inquadratura perlomeno molto orifinale.
Per i tubi, li hai usati tutti o solo una misura?

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2011 : 19:30:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono senza parole..., strepitosa



Com'è faticosa la vita del camoscio
Continuamente corre, scende e risale
Meglio il volo della pernice così leggero
Com'è bello invece ogni salto che prende
è in volo lui pure e sa volare senza rete!
puckie (2011)
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2011 : 21:57:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Foto veramente bella e con un'inquadratura perlomeno molto orifinale.
Per i tubi, li hai usati tutti o solo una misura?

Gianfranco


tutti e tre,infatti contavo di riuscire ad avere un rapporto un pò più alto ma non è stato possibile,ero al massimo
ciao

ciao e grazie ancora a tutti

Link

Torna all'inizio della Pagina

damiano68
Utente Senior


Città: castano primo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1547 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 settembre 2011 : 22:33:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo utilizzando i tubi il rapporto d'ingrandimento è inversamente proporzionale alla focale... più è lunga e più i tubi devono essere lunghi, ecco perchè i tubi danno un forte rapporto d'ingrandimento con il 50mm.
...ma queste cose non c'è bisogno che le dica... con la bravura ed esperienza che hai le saprai perfettamente
Damiano

gli occhi blu la calma... è la virtù dei calmi
Link

Modificato da - damiano68 in data 25 settembre 2011 22:35:45
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2011 : 22:51:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Michela, ancora domande, a che distanza eri dal soggetto? hai usato un diaframma molto aperto per avere a fuoco solo la testa e le zampe? hai usato flash? hai usato elaborazioni post-scatto? scusa se ti assillo con tante domande ma la foto è così bella che merita di conoscere anche i minimi particolari.
Ciao Tore

Salvatore Canu

A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?
Eugene Smith
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2011 : 23:01:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho visto i dati exif: focale 300mm, apertura f/5, tempo 1/80s, ISO400, esposizione -0,7 e niente flash.

Salvatore Canu

A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?
Eugene Smith
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2011 : 23:15:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao salvatore
la distanza esatta non te la so dire,forse 1 metro,liscio arriva a 1.40metri con i tubi un pò mi avvicino,più o meno sarà quella distanza li,non sono brava a fare certi calcoli,scatto in raw e quindi lavoro sempre le mie foto in post,generalmente,faccio bilanciamento colori,livelli,contrasto,saturazione,maschera di contrasto sul soggetto.
scusate mi sono ricordata andando a vedere nel dubbio che avevo fatto anche un leggero crop per decentrare,la foto originale è 16mp l'ho portata a 13.31mp,
generalmente è raro che li faccia e mi era sfuggita.
era da un pò che cercavo qualcosa di simile e sono riuscita a fare 3 scatti leggermenti diversi,forse un altro è meglio di questo,magari in seguito ve lo faccio vedere



@Damiano
infatti mi sta passando per la testa di farmi anche un ottica corta per aumentare il rapporto di ingrandimento,ma non sono sicura di usarla alla fine,visto che mi piacciono gli sfocatoni,ci devo pensare bene

ciao

Link

Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2011 : 23:22:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravissima, Michela! Come sempre.


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

damiano68
Utente Senior


Città: castano primo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1547 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 settembre 2011 : 23:39:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di michela:

...cut...


@Damiano
infatti mi sta passando per la testa di farmi anche un ottica corta per aumentare il rapporto di ingrandimento,ma non sono sicura di usarla alla fine,visto che mi piacciono gli sfocatoni,ci devo pensare bene

ciao

Link




Beh.. io per esempio uso esclusivamente un 100 macro e a volte abbinato ai tubi, lo sfondo è abbastanza confuso e lo puoi vedere nelle mie foto, lo sfondo non l'ho mai "camuffato" si noterebbe e non ne sarei capace
Non devi essere contraria al crop, ricorda che per eseguire un crop, le foto devono essere anche di ottima fattura altrimenti si producono i "francobolli"
Ovviamente a tutto c'è un limite, un leggero crop compositivo è nella norma, una volta in camera oscura si faceva di tutto e di più... con la scusa che era "oscura"...

Damiano

gli occhi blu la calma... è la virtù dei calmi
Link
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2011 : 11:34:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
hai ragione damiano
in genere cerco di comporre bene in fase di scatto,ma ci sono delle volte in cui o non si fa in tempo o non ci si fa caso,allora piccoli crop ci possono stare,raramente li faccio con la fauna con le macro ancora meno.
mi dispiace che stavo dando un R:R non vero,influenzato dal piccolo crop
ciao

Link

Torna all'inizio della Pagina

damiano68
Utente Senior


Città: castano primo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1547 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 settembre 2011 : 13:24:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se la foto è bella.. non m'interessa e credo che non interessi a nessuno se ci sia un crop o meno... l'importante al limite è quello di essere sinceri con se stessi e non avere frustrazioni sulla diatriba interminabile dei puristi anticrop.
Chi disprezza il crop, penso che abbia qualche problemino inutile che uccide la creatività
Quello che conta è sempre il risultato finale

Damiano

Nelle mie foto ci sono molti crop compositivi, ma non potresti capire quali si e quali no... però se lo chiedi...

gli occhi blu la calma... è la virtù dei calmi
Link
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,06 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net