|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
torecanu
Moderatore
    
 Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 21:52:54
|
veramente delle belle foto per composizione e per tonalità e intensità di luce e colori, Complimenti Salvatore!
Salta ben sicuro il camoscio Nel suo breve volo senza rete veloce si innalza la pernice nella sua gioia fatta di cielo Striscia pesante il serpente quel vecchio che tutto capisce puckie (2011) |
 |
|
flavio49
Utente Senior
   
Città: rovigo
Prov.: Rovigo
1509 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 21:59:22
|
Ha già detto tutto Puckie, non mi resta che asociarmi, bravo. |
 |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5247 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 22:03:23
|
Complimenti:tutte e tre molto belle, Tore. La terza dovrebbe essere il pisello odoroso: Lathyrus odoratus, pianta spontanea ma anche coltivabile nei giardini, anche se a me la coltivazione non è riuscita. ciao Gianfranco
"Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono"Hegel |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 00:13:50
|
Grazie mille Franziscu per aver dato un nome al fiore della terza foto, proverò anch'io a piantarla nel mio giardino, il terreno è lo stesso visto che l'ho fotografato a pochi metri da casa mia, spero attecchisca 
|
Modificato da - torecanu in data 29 settembre 2011 00:14:51 |
 |
|
Sestilia
Utente Senior
   

Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
800 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 17:45:03
|
Bellissime, la prima mi piace in modo particolare. Quanto alla terza ... azzardo: Pisello selvatico ?
Link
é parente stretto del pisello odoroso, pianta rampicante. Altro fiore che amo moltissimo per i bellissimi e variegati colori E' annuale e dalle nostre parti non si riproduce spontaneamente.
Sestilia |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|