testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Omphalotus....
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2011 : 14:16:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovato in Belgio (da in amico) questo Omphalotus... loro lo chiamano O.illudens per la micro non mi convince troppo, in assenza di dati relativi a queste due specie (o varietà!)

Secondo voi... è possibile di dare un nome senza la micro ?

Ha un bel umbone e ingiallisce "strofinando" il gambo...

Fotografato non in situ


Grazie


Mario


PS: non è un quiz per questa volta.



Immagine:
Omphalotus....
185,47 KB



Immagine:
Omphalotus....
255,17 KB

Immagine:
Omphalotus....
155,43 KB


Immagine:
Omphalotus....
134,3 KB




Link



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 settembre 2011 : 17:05:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mario, se può interessarti, allego descrizione di O. illudens tratta da Funfa Nordica. Ciao Ubaldo
Immagine:
Omphalotus....
87,42 KB
Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 settembre 2011 : 17:06:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Omphalotus....
91,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2011 : 18:47:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia




Molto strano questo Omphalotus.....



simo


Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 settembre 2011 : 13:20:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao

credo di aver percorso la tua stessa strada nelle ricerche, posso solo aggiungere che è una specie che non ho mai incontrato ne visto e che grazie alla tua foto ora sò che esiste e come si presenta.
ti ringrazio

un saluto

Giancarlo
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net